09 12 21 (Aggiornamento del 21.12) QUALITA' DELLA VITA: IL TERZO POSTO DI SONDRIO NON RIGUARDA SOLO QUEST'ANNO. IN 20 ANNI SEI VOLTE SUL PODIO COME PARMA (x). HA FATTO MEGLIO SOLO BOLZANO CON OTTO
Il terzo posto di quest'anno per Sondrio è il secondo nei vent'anni di vita dell'iniziativa de "Il Sole 24 Ore" e si aggiunge alle due vittorie e ai due secondi posti. In tutto quindi sei volte sul podio come Parma che ha due vittorie come noi ma quattro argenti e nessun bronzo. Chi sta meglio è Bolzano, con i vantaggi della Regione autonoma, che alle due vittorie come noi aggiunge tre argenti e due bronzi. Ci sono altri quattro bi-vincitori e sono Trieste (con i argenti e due bronzi), Aosta (con 1 argento e un bronzo), Bologna e Siena (e nessun altro podio). Completano il panorama i tre una sola volta vittoriosi e cioè Gorizia (che aggiunge ben quattro argenti), Belluno (che annovera ben tre argenti e tre bronzi) e infine Piacenza che annovera anche un argento e un bronzo.
La persistenza di Sondrio nei quartieri alti della classifica è sintomatica e quindi significa che la qualità è un dato strutturale risultante da una sintesi di tanti fattori e, per quanto riguarda la gente, da un modello di vita sostanzialmente vincente. Questo non significa, definizione coniata un po' di anni fa, che siamo in un'isola felice, una sorta di Eden. Ovviamente abbiamo anche noi i nostri problemi. Queste indagini dicono semplicemente che qui si sta meglio rispetto a pressoché tutti gli altri.
Utilità
Non c'è solo un certo orgoglio nel prendere atto della posizione di eccellenza di Sondrio nel contesto nazionale. E non si tratta soltanto di una curiosità statistica. Parte dal quotidiano finanziario, con ripresa da parte di tutti gli organo di informazione, un messaggio di serietà nei confronti di Sondrio, della Valtellina, dei Valtellinesi. Un biglietto da visita di tutto rispetto in qualsiasi campo, anche commerciale.
36 indicatori
La sintesi finale è fatta sulla base di 36 indicatori - e torneremo su questo - anche se va considerato, ai fini del risultato conclusivo, che non è tanto la posizione in graduatoria nei diversi settori quella che lo determina quanto il punteggio attribuito. Per fare un esempio, dati 1000 punti al primo è meglio essere all'80° posto con 820 punti che essere decimi ma con 550 punti.
Serietà
Un'indagine di questo tipo è sempre suscettibile di osservazioni critiche. Va però riconosciuto che complessivamente questa ha caratteristiche di serietà e anche di una certa scientificità al contrario di altre. Non si può prendere tutto per oro colato, ci possono essere modifiche o correzioni ma sta in ogni caso il fatto che, un posto più su o più giù, Sondrio a buon diritto fa parte della fascia alta, e quindi delle migliori condizioni di vivibilità.
(x) Dati pubblicati da "Il Sole 24 Ore" di lunedì 21.12