GUARDIA MEDICA ESTIVA IN 118 LOCALITÀ TURISTICHE DI CUI 11 NELLA NOSTRA PROVINCIA 11 6 20 43

(Ln - Milano, 01 giu) Sette ASL lombarde interessate, un totale di 118 località turistiche, oltre 20.000 ore di assistenza medica di base garantita: sono i numeri del servizio di assistenza sanitaria stagionale per l'estate 2011, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Sanità Luciano Bresciani.

Le ASL di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio e della Valcamonica sono quindi autorizzate a predisporre per il periodo estivo questa modalità primaria di assistenza medica in tutte quelle località dove la presenza turistica è particolarmente significativa in rapporto alla popolazione residente. A garantire tutte le prestazioni mediche tipiche dei medici di medicina generale saranno chiamati i medici di base convenzionati e, se non risulteranno in numero adeguato, le ASL potranno avvalersi della collaborazione anche dei medici di continuità assistenziale: tutti avranno come compito quello di eseguire visite ambulatoriali e domiciliari, interventi di Pronto Soccorso, rilascio di prescrizioni farmaceutiche e certificati di malattia, proposte di ricovero.

"Con questo provvedimento - commenta Bresciani - siamo in grado di garantire a tutti coloro che si trovano in vacanza in piccole località di villeggiatura lontane dalla propria residenza, i servizi sanitari essenziali. Chi decide quindi di trascorrere le ferie estive sulle nostre montagne o sui nostri laghi avrà la tranquillità di sapere che l'assistenza medica è assicurata".

Per l'estate 2011 il servizio è stato autorizzato per le seguenti località. - 36 dell'ASL di Bergamo .- 15 dell'ASL di Brescia- 17 dell'ASL Valcamonica - 19 dell'ASL di Como - 15 dell'ASL di Lecco 5 dell'ASL di Pavia e, per quanto ci riguarda - 11 dell'ASL di Sondrio e precisamente Livigno, Bormio, Valfurva, Valdidentro, Aprica, Teglio, Chiesa Valmalenco, Caspoggio, Lanzada, Madesimo, Campodolcino). (Ln)

Dalla provincia