7 20 43 18° CONCORSO INTERNAZIONALE DEI VINI DI MONTAGNA. ECCELLENTI RISULTATI PER I VINI DELLA LOMBARDIA ED IN PARTICOLARE PER I VINI VALTELLINESI
Sono stati resi noti i risultati della 18° edizione DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DEI VINI DI MONTAGNA, le cui selezioni si sono tenute a Courmayeur lo scorso 1/3 luglio e che hanno visto la partecipazione di circa 470 vini provenienti da 7 Paesi Europei.
La Lombardia ben rappresentata dalla Valtellina, dalla Valcamonica e da una rappresentanza della provincia di Lecco, anche quest'anno si è ben distinta nel panorama internazionale dei vini eroici.
Ben 3 medaglie d'oro e 4 d'argento sono state infatti assegnate a vini Valtellinesi, mentre 1 medaglia d'argento è stata assegnata all'unico vino presente della provincia di Lecco e un'altra è stata assegnata alla Valcamonica.
Ma è la Valtellina, quest'anno ritornata in massa a partecipare al concorso internazionale del CERVIM, che si è distinta non solo con i vini premiati ma anche con l'alto punteggio ottenuto da tutti i vini presentati al concorso. Grazie infatti all'alto livello dei vini presenti, l'organizzazione ha dovuto alzare notevolmente il livello del punteggio minimo per l'assegnazione delle medaglie per rispettare il limite del 30% imposto dal regolamento internazionale (limite minimo che in molti altri concorsi è sufficiente per l'assegnazione della medaglia d'oro), passando da un limite di 84 punti a 86,67.
Le tre medaglie d'oro sono state ad appannaggio di:
1) Maroggia Valtellina Superiore La Maroggia S.C.A. (SO); con punti 90/100
2) Valtellina Superiore Docg Inferno "Al Carmine" Azienda Agricola Caven Camuna (SO); con un punteggio di punti 90/100
3) Sassella Sommarovina Valtellina Superiore dell'azienda Crotasc (SO); con punti 89,67/100
Le medaglie d'argento sono state assegnate invece a:
4) Solesta dell'azienda agricola La Costa (LC) con punti 88,33
5) Valtellina Superiore Docg Signorie Riserva, Casa Vinicola Pietro Nera (SO) con punti 88,00
6) Valtellina Superiore Riserva Nino Negri, Nino Negri (SO), con punti 87,00
7) Valcamonica IGT Bianco "Coppelle" Rocche dei Vignali Soc. Coop Agr. (BS), con punti 87,00
8) Sforzato Di Valtellina Docg "Messere" Azienda Agricola Caven Camuna (SO) con punti 87,00
9) VALTELLINA SUPERIORE DOCG INFERNO Riserva Casa Vinicola Pietro Nera (SO) con punti 86,67
Il concorso ha visto anche quest'anno l'assegnazione del prestigioso "premio speciale CERVIM 2010" - attribuito alla migliore azienda di ogni paese che abbia ottenuto il miglior risultato, calcolato dalla somma dei punteggi più elevati riferiti a tre vini che abbiano raggiunto il punteggio minimo di 80 centesimi - è stato attribuito alla Società Agricola Les Cretes di Costantino Charrere di Aymaville (Aosta).
"I risultati scaturiti dal 18° concorso internazionale dei vini di montagna sono anche quest''anno di grande prestigio a sottolineare la qualità e il potenziale dei vini eroici- sottolinea il Presidente del CERVIM François Stevenin - questo risultato premia i grossi sforzi fatti dal settore vitivinicolo, dai produttori, nelle zone cosiddette eroiche, negli ultimi anni, che con tenacia e dedizione hanno saputo dar corpo e vigore ad un settore importante per l'identità culturale e per l'economia locale".
La cerimonia di premiazione si svolgerà durante il fine settimana del 5-6-7 novembre a Merano in occasione del Merano Wine Festival.
Così l'assessore Vitali:
"Possiamo affermare con grande soddisfazione - commenta l'Assessore
all'Agricoltura della Provincia Salvatore Vitali - che, anche in un
concorso caratterizzato - secondo le dichiarazioni degli organizzatori e i
responsi delle commissioni di esperti - da un livello qualitativo dei vini
molto elevato, la Valtellina ha ottenuto riconoscimenti di assoluta
eccellenza, sia con Case vinicole storiche sia con aziende condotte da
giovani imprenditori capaci e motivati. E' una bella conferma dei segnali
di vivacità di un settore che, nonostante le difficoltà generali
dell'economia, sa essere protagonista ed è animato da uno spirito di
collaborazione che in questa fase, come non mai, unisce tutta la nostra
filiera. Questi importanti riconoscimenti non possono che dare fiducia a
tutto il settore e richiamare l'attenzione sui grandi vini di Valtellina e
sulla straordinaria viticoltura da cui hanno origine".
I tre Ori e i quattro Argenti
- MAROGGIA VALT. SUPERIORE 2005 90,00 Gold La Maroggia s.c.a. I SO
- VALTELLINA SUPERIORE DOCG INFERNO "AL CARMINE" 2005 90,00 Gold AZIENDA AGRICOLA CAVEN CAMUNA I SO
- SASSELLA SOMMAROVINA VALTELLINA SUPERIORE 2007 89,67 Gold CROTASC SRL I SO
- VALTELLINA SUPERIORE DOCG SIGNORIE RISERVA 2005 88,00 Silver CASA VINICOLA PIETRO NERA S.R.L. I SO
- VALTELLINA SUPERIORE RISERVA NINO NEGRI 2005 87,00 Silver NINO NEGRI S.P.A. I SO
- SFORZATO DI VALTELLINA DOCG "MESSERE" 2004 87,00 Silver AZIENDA AGRICOLA CAVEN CAMUNA I SO
- VALTELLINA SUPERIORE DOCG INFERNO RISERVA 2005 86,67 Silver CASA VINICOLA PIETRO NERA S.R.L. I SO