PRO VALTELLINA: NEL 2010 DISTRIBUITI 1,8 MILIONI DI EURO PER REALIZZARE OLTRE 110 PROGETTI 11 1 20 24
La Pro Valtellina ha chiuso un anno molto positivo con numeri che confermano la progressiva crescita nelle elargizioni e nel patrimonio: nel corso del 2010 ha distribuito 1,8 milioni di euro che hanno consentito la realizzazione di oltre 110 progetti in campo sociale, artistico e ambientale. Ai due bandi territoriali, rispettivamente incentrati sul patrimonio artistico e ambientale e sui servizi alla persona, per 580 mila euro, si sono aggiunti i due bandi promossi con Fondazione Cariplo, incentrati su progetti particolarmente significativi con ampie ricadute sul territorio, per 500 mila euro ciascuno. Si è inoltre confermata la collaborazione con due organismi filantropici che pure operano sul territorio provinciale: la Fondazione AG&B Tirelli e la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese. Con la prima è stato proposto un bando da 120mila euro per interventi di carattere sociale; con la seconda sono stati destinati 100 mila euro per sostenere progetti finalizzati alla valorizzazione della cultura locale e della creatività. Enti Pubblici, associazioni, parrocchie e scuole hanno beneficiato di contributi fondamentali per la realizzazione di progetti importanti che rispondono a bisogni ed emergenze del territorio.
"È stato un anno positivo - esordisce il presidente Marco Dell'Acqua -: sia per i dati numerici che testimoniano l'aiuto concreto che abbiamo fornito alla comunità locale, sia per il rapporto sempre più stretto di fiducia e di collaborazione che si è instaurato con le associazioni che operano sul territorio. Sono loro il nostro tramite con i cittadini, il punto di raccordo che ci consente di intercettare le necessità più pressanti aiutandoci ad intervenire nella maniera più efficace. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare al meglio le risorse a nostra disposizione sostenendo i progetti più significativi, promuovendo le iniziative più meritorie e incentivando le collaborazioni fra Enti Pubblici e associazioni secondo il principio di sussidiarietà. Conosciamo bene le difficoltà che caratterizzano oggi l'attività amministrativa dei Comuni, sempre più condizionati dalla riduzione dei trasferimenti statali - prosegue il presidente Dell'Acqua -, per questo diventa fondamentale il contributo di fondazioni come la Pro Valtellina, sostenute da Fondazione Cariplo, e degli altri organismi filantropici della provincia, Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e Fondazione AG&B Tirelli, con i quali abbiamo attivato una fruttuosa collaborazione".
Ormai archiviato il 2010, la Pro Valtellina lavora già al 2011 per la predisposizione dei nuovi bandi che verranno lanciati nei primi mesi del nuovo anno. Enti Pubblici, associazioni, parrocchie e scuole potranno contare su contributi per la realizzazione dei loro progetti. E se le ristrettezze di bilancio limitano l'attività dei Comuni, soprattutto di quelli più piccoli che caratterizzano la realtà provinciale, la riduzione dei trasferimenti dello Stato incide pesantemente anche sul settore dell'istruzione. Quest'anno diversi istituti scolastici hanno usufruito di elargizioni, ma per il 2010 la Pro Valtellina intende fare ancora di più: "È un ambito che intendiamo privilegiare, magari anche attraverso bandi ad hoc - sottolinea il presidente Dell'Acqua -: per questo motivo invitiamo le scuole a progettare nuove iniziative e a valorizzare quelle già sperimentate. Consideriamo l'istruzione e la formazione dei nostri ragazzi fondamentali per una loro crescita consapevole ed è un dovere della comunità locale favorirla in tutti i modi creando il contesto e le condizioni più adatte".
L'auspicio è che il 2011 tenga a battesimo la vittoria della Pro Valtellina nella sfida lanciata nel 2002 da Fondazione Cariplo: raccogliere 5 milioni e 164 mila euro per riceverne altrettanti. "Grazie alla generosità dei valtellinesi e dei valchiavennaschi e alla sensibilità dimostrata da Enti Pubblici e associazioni intravediamo il traguardo: manca davvero poco, siamo al rush finale", anticipa il presidente Dell'Acqua.