4 24 (Aggiornamento del 24.4) LA SCUOLA SCI DI APRICA CAMPIONE D'ITALIA (BONUS ALLEATO)

La Scuola Italiana Sci e Snowboard Aprica è campione d'Italia nello sci alpino, perlomeno nei tempi con bonus. Significa che è la migliore tenuto conto dell'età dei partecipanti.

I maestri Simona Moraschinelli, Natale Bavo (secondo nei tempi corretti), Sergio Orio, Marco e Claudio Plona, Igino Iannace, Massimiliano e Adriano Polatti, Fabrizio Ricetti, il cortenese Federico Bianchi (il più giovane e veloce dei nostri, 20° assoluto su oltre 300 concorrenti), Roberto Negri e Attilio Barcella, si sono così fatti onore alla grande, mantenendo fede alla tradizione, che li già ha visti più volte anche in passato ai primi posti delle classifiche nazionali.

In senso assoluto, la scuola di Aprica è risultata sesta su ventidue: niente male in ogni caso, perché lascia dietro le compagini di Livigno, Sestrière, Fiemme, Valfurva, Falcade, Madesimo, Limone, Valfurva, Cavalese, Sansicario, Fassa e altre.

L'eccellente risultato è stato ottenuto al 44° Campionato Italiano Maestri di sci, svoltosi nei giorni scorsi a Livigno e che ha portato sulle piste ben 430 maestri, divisi tra sci alpino (più di 300), sci nordico e snowboard.

Il vicedirettore della Scuola Sci e snowboard di Aprica, Fabrizio Ricetti, ha voluto dedicare la vittoria al collega Luciano Panatti, in segno di vicinanza nel dolore per il lutto che lo ha colpito proprio nei giorni delle gare, quando è morta la sua unica figlia. Avesse potuto partecipare anche Panatti, la vittoria di Aprica sarebbe stata probabilmente anche più netta.

Dalla provincia