STATALE 38, FINANZIAMENTI PER LE TANGENZIALI DI MORBEGNO E TIRANO. DALL'ON. CROSIO: "RIBADITO L'IMPEGNO DEL GOVERNO" L'INSERIMENTO IN UN FONDO SPECIALE DECISO CON LA MANOVRA È UNA GARANZIA PER IL NOSTRO TERRITORIO 11 7 20 07

L'impegno ufficializzato dal Ministro per le Infrastrutture Altero Matteoli e dal suo vice Roberto Castelli davanti agli amministratori pubblici il 28 marzo scorso, in occasione della visita ufficiale in Valtellina, per l'erogazione dei 60 milioni di euro a suo tempo stanziati e per ulteriori 40 milioni per la realizzazione della tangenziale di Morbegno, è stato ribadito all'on. Jonny Crosio che ha incontrato più volte nei giorni scorsi, a Roma, i due rappresentanti di governo. La novità introdotta con la manovra economica approvata venerdì scorso, che prevede l'inserimento di questi finanziamenti in uno speciale fondo destinato a soddisfare le necessità del Paese, "rappresenta un'ulteriore garanzia per la nostra provincia - precisa Crosio -, poiché saranno utilizzati solo per finanziare progetti già elaborati e opere pronte ad essere realizzate quale è la tangenziale di Morbegno". Si tratta dunque di una modifica che non inciderà sulla disponibilità di queste risorse, soprattutto dopo che il territorio, nella fattispecie BIM e Provincia, hanno formalizzato i rispettivi impegni così come a suo tempo fatto dalla Camera di Commercio.

"Ho informato dei passi compiuti dal territorio il ministro Matteoli che si è compiaciuto per la serietà e l'impegno dimostrati - prosegue Crosio -. È un punto a nostro favore che sancisce la determinazione e l'unità d'intenti che hanno animato l'azione dei nostri Enti, come mi ha confermato il viceministro Castelli, e sarà fondamentale per riuscire ad ottenere i fondi già destinati alla tangenziale di Morbegno e quelli che ancora mancano per Tirano. Il dato importante è che comunque sarà il Ministero per le Infastrutture, e non il Tesoro, a mettere a disposizione i finanziamenti".

Dalla provincia