GORDONA: UNA ROTONDA SULLA TRIVULZIA PER LA SICUREZZA DEGLI AUTOMOBILISTI
"L'intenso traffico verso la zona industriale di Gordona aveva evidenziato da tempo la necessità di intervenire sulla terza corsia della Trivulzia, che consente l'immissione, per mettere in sicurezza la svolta e moderare la velocità dei veicoli, ponendo fine ai numerosi incidenti verificatisi nella zona". Così l'assessore ai Lavori Pubblici Massimo Sertori motiva l'intervento della Provincia che ha stanziato 200mila euro per la realizzazione di una rotonda progettata dal proprio Ufficio Tecnico in corrispondenza della via Zona Industriale, nel comune valchiavennasco. L'intervento era stato a suo tempo inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2008-2010.
L'Ufficio Tecnico della Provincia ha completato il progetto esecutivo e con la conferenza dei servizi, convocata per il 26 febbraio, che riunirà gli Enti interessati, si acquisiranno i pareri necessari alla realizzazione dell'opera. I lavori inizieranno nel prossimo mese di maggio e dureranno poche settimane. Entro la prossima estate, quindi, la zona sarà completamente in sicurezza e senza più incolonnamenti. L'intervento si inserisce in un vasto piano di riqualificazione della viabilità in Valtellina e Valchiavenna che l'ente ha avviato sin dagli anni scorsi con l'intento di modernizzare e di mettere in sicurezza le strade provinciali attraverso allargamenti, rotonde e nuove arterie che hanno prodotto effetti positivi sullo scorrimento del traffico.
Con la rotonda di Gordona, la Provincia inaugura un 2009 che vedrà la Valchiavenna interessata da un ampio intervento, che inizierà entro breve e che comporterà un investimento di oltre sei milioni di euro. Si comincerà con la realizzazione del sottopasso di Novate Mezzola, che consentirà l'eliminazione del cosiddetto 'tombotto', e proseguirà con il collegamento tra Ponte Nave e Ponte S. Pietro, a Samolaco, sulla provinciale Trivulzia.