8 20 42 --------------------->>> Evento a Palazzo: 'A TAVOLA CON ROSSINI' - Musiche e degustazioni 'rossiniane' 50 ANNI DEL CIRCOLO MUSICALE CID DI SONDRIO
Per i suoi 50 anni il Circolo Musicale ha voluto dedicare un pomeriggio particolarissimo nella splendida cornice di Palazzo Salis a Tirano gentilmente concesso dai conti Sertoli Salis
( http://www.palazzosalis.com/ ).
Accoglienza con un "mèlange" di musica e gastronomia:
- KALEIDO TRIO (FLAUTO, CLARINETTO E CLARINETTO BASSO, FISARMONICA)
- ASSAGGI DI RICETTE RESE FAMOSE DAL COMPOSITORE PESCARESE
Occasione per presentare a tanti nuovi amici le attività del nostro Circolo - che quest'anno compie 50 anni - e per confermare la qualità delle rappresentazioni in programma.
Prenotazioni ENTRO IL 2 SETTEMBRE presso lo Sportello del Cittadino del Comune di Sondrio, dove verranno consegnati anche programma musicale e menu.
Per chi abita fuori Sondrio, prenotazioni a: info@circolomusicale.it
Concerto e Degustazione 40 € - coppie 75 € (pagamento sul posto; non ci sono ingressi-omaggio)
Si prega cortesemente chi si è prenotato di partecipare per evidenti ragioni organizzative.
Floriana Palmieri Frizziero, Presidente Circolo Musicale CID di Sondrio
IL CONCERTO
KALEIDOTRIO
TITO CICCARESE: flauto
RAFFAELE BERTOLINI: clarinetto e clarinetto basso
GIANNI FASSETTA: fisarmonica
Curriculum: Il trio è formato da musicisti con una lunga esperienza alle spalle. Dopo il diploma entrambi hanno maturato la propria formazione artistica con maestri di chiara fama (F. Lips, W. Zubintskj, W. Bennett, P. Gallois, J. Balint, V. Mariozzi, A. Pay, solo per citarne alcuni) e numerosi sono stati i riconoscimenti ottenuti nei vari concorsi ai quali hanno partecipato. Come solisti ed in vari ensemble si sono esibiti in importanti festival in Italia ed all'estero, suonando anche, in alcune occasioni, a fianco di concertisti di chiara fama. Il trio ha già all'attivo numerosi concerti in importanti rassegne con larghi consensi di pubblico e soprattutto di critica: Rassegna Internazionale Cilento in Musica, Velia Festival, I Luoghi della Musica - Festival Internazionale di musica da camera dell'Irpinia, Capri, Festival di Musica da Camera - Vacanze Musicali a Sappada, Amalfi, Avellino, Ortona, Concerti nei Rifugi - Prov. di Lecco, Settimo Torinese, etc..
La loro originalità ha destato l'interesse e la curiosità di numerosi festival, in Italia e all'estero, e alcuni compositori hanno dedicato al trio loro composizioni.
Programma
GIOACCHINO ROSSINI (1797 - 1868)
UNA VOCE POCO FA
Aria di Rosina da "Il Barbiere di Siviglia"
LA GAZZA LADRA: Ouverture
Trascrizione per fisarmonica sola
LA DANZA
Intervallo e Degustazioni
FIORENZO CARPI (1918 - 1997)
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
ENNIO MORRICONE (1928)
NUOVO CINEMA PARADISO
NINO ROTA (1911 - 1979)
AMARCORD
FELLINIANA
PAOLO PESSINA (1969)
DUE DANZE ARTICHE
ASTOR PIAZZOLLA (1921 - 1992)
TRISTANGO
VIOLENTANGO
LE DEGUSTAZIONI a buffet
"Peccati di Vecchiaia"
Grissini e grissinotti aromatizzati
Lingue di pane carasau all'olio extravergine d'oliva
Mortadella tartufata
Prosciutto di Praga al Madera
Insalata rossiniana con mostarda, olio all'extravergine, pepe, sale e limone
Pecorino marchigiano con miele di Castagno
Acciughe e pomodorini Pachino
Bruschettine al burro piccantino
Salmone affumicato con emulsione di Porto
"L'aria del riso"
Risotto mantecato ai funghi porcini con profumo di tartufo
"L'armonia Angelica"
Torta di mele alla Rossini con zucchero di canna glassato
Accompagnati da Cocktail "Rossini", Vini frizzanti, Rossi e Malvasia