DALLA CCIAA: 1) TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA 2) 15 MILA EURO PER SOSTENERE LA PARTECIPAZIONE DELLE NOSTRE AZIENDE ALLA MOSTRA DEL BITTO 11 9 30 21
1) TURISMO
Nell'ambito delle iniziative per promuovere la responsabilità sociale delle imprese quale elemento distintivo dell'attività economica, la Camera di Commercio ha organizzato per lunedì 3 ottobre, a partire dalle ore 14, un seminario sul tema: "Lo sviluppo del turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio in un'ottica di responsabilità sociale". L'incontro si inserisce in un più ampio programma seminariale, che coinvolge anche le province di Como, Lecco e Varese, definito allo scopo di presentare i positivi effetti della responsabilità sociale quale strumento di crescita sostenibile per le imprese e per il territorio, anche attraverso la divulgazione delle buone prassi.
Dopo il saluto del Presidente Emanuele Bertolini, è previsto uno spazio dedicato a due imprese che hanno applicato i principi della sostenibilità e della responsabilità sociale alla loro attività: l' Hotel Sonne di Livigno e l'Agriturismo Le Case dei Baff di Ardenno. Seguiranno gli interventi di Eric Ezechieli di The Natural Step, che si soffermerà sul turismo sostenibile quale valore aggiunto per la valorizzazione del territorio, di Angelo Spina di Acquisti & Sostenibilità, che tratterà della sostenibilità competitiva legata al benessere delle imprese e della comunità, e di Alessandro Segale dell'Università degli Studi di Milano, che illustrerà le certificazioni Ecolabel delle strutture ricettive.
Chiuderà la parte seminariale il direttore Promozione e Sviluppo dei Territori di Unioncamere Lombardia Sergio Valentini. Seguirà il dibattito aperto alla partecipazione dei presenti. L'iniziativa è realizzata nell'ambito di un progetto coordinato da Unioncamere Lombardia, con il supporto di Formaper, Azienda speciale della Camera di Commercio di Milano.
2) 15 MILA EURO
In continuità con il sostegno assicurato negli anni alla Mostra del Bitto di Morbegno, l'evento più rappresentativo in provincia per il settore enogastronomico, e a seguito del positivo riscontro della modalità di finanziamento adottata a partire dal 2010, la Camera di Commercio ha stanziato anche per la 104esima edizione della manifestazione, in programma dal 14 al 16 ottobre prossimi al Polo Fieristico, un contributo di 15 mila euro per l'abbattimento dei costi di partecipazione per le aziende. Lo scopo è quello di far crescere il numero di produttori presenti alla manifestazione a supporto dei consorzi di tutela: una scelta che va nella direzione di rendere sempre più efficace l'azione dell'Ente camerale nei confronti delle imprese. Nello specifico, il contributo di 15 mila euro a favore del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, è finalizzato all'abbattimento del 20% delle tariffe praticate alle aziende aventi sede o attività in provincia di Sondrio per l'acquisizione degli stand all'interno della Mostra del Bitto, con un massimo di 750 euro per azienda.