APR. PROGRAMMA PER L’80° DEL COMUNE DI APRICA
1° novembre
Ore 17:00 Inaugurazione Mostra fotografica “L’Aprica degli anni ‘60”, presso la Sala Didattica
del Centro Direzionale. Foto di Luciano Bonza
3 novembre
Ore 10:00 Ritrovo in Piazza Mario Negri Scultore
Ore 10:15 Saluto delle Autorità
Ore 10:45 Intervento degli alunni della Scuola Elementare di Aprica
Ore 11:00 Riconoscimento a Italo Sciarmella, primo cittadino iscritto all’anagrafe del Comune di
Aprica
Ore 11:15 Inizio sfilata di trasferimento alla Sala Congressi del Centro Direzionale con le
rappresentanze degli Enti Istituzionali provinciali e delle Associazioni di Aprica
Ore 11:35 Intervento degli alunni della Scuola Media di Aprica
Ore 11:45 Proiezione filmato con parte degli avvenimenti sportivi più significativi di Aprica nel
dopoguerra.
Ore 12:00 “La nascita del Comune di Aprica”, relatore Prof. Gianluigi Garbellini
Ore 12:40 Riconoscimento ai Sindaci di Aprica e alle Autorità presenti da parte
dell’Amministrazione comunale di Aprica
Ore 13:00 Rinfresco
Ore 17.00 Corso Roma - Castagnata e vin brulé in piazza
Ore 18:15 Esibizione della Polisportiva di Aprica
Ore 18:30 C.so Roma, zona Municipio. Fontane luminose in concerto
Ore 20:30 C.so Roma zona Centro Direzionale - “Saturday night fever” con sosia ufficiale di John
Travolta, con il dj Francesco Conte. Presenta Sammy con Marco Sfratato da Rai 2.
Ore 21:15 Da Zelig, spettacolo di cabaret con Paolo Cevoli e Claudia Penoni
Dal 2 al 4 novembre, presso la sala didattica del Centro Direzionale, Mostra fotografica “L’Aprica negli anni ‘60”, foto di Luciano Bonza. Orari d’apertura 9-12, 15-18. Ingresso libero
Il giorno 3 novembre, presso l’ufficio turistico, speciale annullo postale dalle ore 10 alle 16, in occasione dei festeggiamenti per l’80° di costituzione del Comune di Aprica