3 30 DAL 25 MARZO A BORMIO LA NUOVA APT
L'A.P.T. è l'atto conclusivo di un lungo percorso iniziato nel 1987 quando il legislatore ha abolito le Aziende Autonome di Cura Soggiorno e Turismo, che gestivano e coordinavano le attività turistiche nei singoli comuni. In quel momento a Bormio è venuto meno il tavolo di riferimento su cui il Pubblico ed il Privato si confrontavano sul futuro e sul destino del paese, sostenendosi attraverso i proventi derivanti dalla Tassa di Soggiorno a carico non solo dei clienti degli Hotel, ma anche degli affittuari di appartamenti e dei proprietari seconda casa. Da allora, in carenza di una legislazione regionale organica, si sono succeduti diversi tentativi (Associazioni, Consorzi etc ) finalizzati a recuperare un momento di incontro tra i vari attori del turismo. Ma i diversi esperimenti non sempre hanno avuto buon esito. Oggi, finalmente, dopo molteplici interventi, si è pervenuti ad una unica Cabina di Regia del turismo che discende dalla necessità di creare sinergie e strategie unitarie tra tutti gli organismi che si interessano di Turismo.
I Comuni di Bormio e Valdisotto, cui è delegata l'Informazione e la accoglienza Turistica, e gli operatori privati, Bormio Turismo, cui invece è demandata la promozione e la commercializzazione, oltre alla Associazione Commercianti, si sono riuniti in un tavolo di lavoro unitario, A.P.T., Associazione per il Turismo, su cui dibattere le strategie turistiche del territorio. L' A.P.T., di fatto l'azienda di Marketing del territorio, ha scelto il nuovo Marchio di destinazione turistica recuperando un logo, bormio in caratteri rossi, di qualche anno fa, aggiungendo degli elementi grafici che potessero trasmettere le eccellenze del territorio e i suoi elementi distintivi rispetto alle altre località delle Alpi italiane e si prefigge di coordinare le iniziative turistiche del bormiese, ed in particolare di indicare la programmazione e la pianificazione, nonché sovraintendere agli eventi ed alle manifestazioni sia culturali che turistiche con valenza comprensoriale. Una iniziativa che i promotori si augurano non fine a sé stessa in quanto la nuova struttura è pronta ad accogliere anche i Comuni e gli operatori dei territori confinanti al fine di creare una unità di intenti comprensoriale che superi finalmente i campanili che tanto hanno penalizzato il turismo di casa nostra negli ultimi anni.
La nuova struttura avrà sede nei locali di Via Roma che saranno opportunamente riadattati per ricordare alla clientela la lunga storia turistica di Bormio, dall'Azienda di Cura Soggiorno Turismo all'APT, che continua nel tempo.