3 30 UN PROGETTO DI MIGLIORAMENTO E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE PER IL CORRIDOIO ECOLOGICO VAL FABIOLO-VAL MASINO

E' frutto dell'attiva collaborazione tra Parco e Comune di Forcola il progetto di miglioramento e riqualificazione ambientale del corridoio ecologico Val Fabiolo-Val Masino. <>. In sede di presentazione, Giulio Speziale, consigliere del Parco delle Orobie e amministratore comunale di Forcola, ha posto l'accento sulla <>. Il progetto si propone di migliorare e riqualificare l'ambiente naturale e seminaturale del corridoio ecologico Val Fabiolo - Val Masino. La Val Fabiolo si trova sul versante orobico, quasi tutta all'esterno del Parco e collega la parte bassa del versante orientale della Val Tartano (che pure si abbassa più ad occidente per raccordarsi alla valle principale) con il fondovalle del fiume Adda. La Val Masino, sull'opposto v ersante retico, si innesta direttamente sulla valle dell'Adda; nella parte più settentrionale è interessata da due siti della rete europea Natura 2000 e dalla più estesa riserva naturale regionale della Lombardia. Il progetto si focalizza sul settore orobico al fine di incrementare la qualità dell'ambiente naturale e rafforzare la connettività ecologica tra i due versanti della Valtellina e quindi tra le catene delle Alpi Retiche e delle parallele Alpi Orobie.

Dalla provincia