5 30 "PER LA TANGENZIALE DI MORBEGNO UN TAVOLO TECNICO E UNO POLITICO"

Il Presidente Sertori ha incontrato nei giorni scorsi alcuni amministratori della bassa valle per fare il punto della situazione sulla tangenziale di Morbegno, alla riunione era presente anche l'Assessore alla Grande Viabilità Ugo Parolo.

Le parti hanno concordato sull'utilità di costituire un Tavolo Operativo permanente, coordinato dalla Provincia, e con il coinvolgimento anche del Comune di Talamona, per verificare e attuare tutte soluzioni tecniche necessarie, in seguito all'apertura del nuovo tratto di Statale 38, rispetto alla viabilità minore e comunale. Questo il risultato raggiunto grazie al proficuo confronto fra il Presidente della Provincia Massimo Sertori e il Sindaco e l'Assessore ai Lavori Pubblici di Morbegno Alba Rapella e Francesco Bongio, il Sindaco e l'Assessore di Traona Marco Belli e Maurizio Papini, il Presidente della Comunità Montana di Morbegno Silvano Passamonti e il Vicesindaco di Cosio Valtellino Giancarlo Tonelli. Gli amministratori, infatti, avevano manifestando alcune preoccupazioni legate al fatto che, fra la fine dei lavori per la realizzazione del primo stralcio del primo lotto della nuova Statale 38 (Trivio di Fuentes - Cosio Valtellino) e l'apertura dei cantieri per la tangenziale di Morbegno, vi saranno dei tempi tecnici nel corso dei quali - secondo sindaci e assessori - potrebbero verificarsi alcuni disagi alla circolazione soprattutto lungo le vie di collegamento secondarie.

Ad oggi non è ancora possibile stabilire con certezza i tempi per la continuità di cantiere fra le due opere, quel che è certo è che inevitabilmente il completamento, e dunque la percorribilità, della tangenziale sarà successivo all'ultimazione del primo lotto della SS38. Da qui l'iniziativa condivisa di istituire un Tavolo Operativo permanente al fine di monitorare costantemente la situazione per fronteggiare gli eventuali problemi che potrebbero insorgere in

quel lasso di tempo ipotizzato fra l'ultimazione di un'opera e dell'altra.

Nel corso dell'incontro, inoltre, è stato affrontato un altro tema: quello relativo ai finanziamenti per le nuove tangenziali di Morbegno e di Tirano. "Ho ribadito agli amministratori presenti stamane - spiega a tale proposito Sertori - la totale unità di intenti rispetto a quelle che ritengo essere opere prioritarie per la nostra terra; faremo tutto il

possibile - aggiunge -per reperire le risorse che ancora mancano". E perché il coordinamento sia massimo al fine di raggiungere l'obiettivo Sertori ha proposto la costituzione di un Tavolo Politico al quale siederà chi rappresenta la Valtellina presso gli enti e gli organismi superiori.

"Grazie ad un'azione politica condivisa e trasversale - dichiara Sertori - sarà più facile attivare tutti i canali necessari al reperimento delle risorse". Un'intesa questa sulla quale c'era già stato il pieno accordo fra il Presidente Sertori e gli onorevoli valtellinesi Crosio e Del Tenno. "Sono soddisfatto dell'esito dell'incontro di oggi - conclude Sertori - perché attraverso l'ascolto delle istanze che arrivano dal territorio è possibile trovare le giuste soluzioni".

Dalla provincia