IN AUTUNNO 12 NUOVI ALLOGGI ALER A SONDRIO 11 7 30 15
Aler, l'autunno porta 12 nuovi alloggi a Sondrio. Prevista entro fine settembre l'ultimazione dell'edificio in via Scamozzi, sede dell'ex Ipsia. Proprio in questi giorni le imprese stanno lavorando a pieno regime per rispettare i termini di consegna previsti nel capitolato di appalto.
"La realizzazione di questo edificio - dichiara il presidente Aler Gildo De Gianni - iniziata nell'estate del 2010, consentirà ad Aler di dare una risposta concreta al bisogno di case molto sentito nel capoluogo. Proprio per questo negli scorsi anni abbiamo richiesto e ottenuto dalla Regione i finanziamenti, che unitamente a fondi propri di Aler, ci hanno consentito di realizzare il nuovo edificio in via Scamozzi con un costo complessivo di 1 milione e 300mila euro. A questo edificio potrebbe aggiungersene un altro se il cofinanziamento chiesto alla Regione negli scorsi mesi verrà confermato; Aler è impegnata a sollecitare Regione e Ministero per lo sblocco dei previsti finanziamenti. Sono momenti particolarmente difficili - aggiunge il presidente - per cui stiamo facendo tutto il possibile, anche con utilizzo di risorse del bilancio Aler, per cercare di rendere disponibili nuovi alloggi da affittare a canone sociale. Lavoriamo intensamente anche sui due nuovi edifici che sorgeranno a Morbegno in via Ligari e che consentiranno la realizzazione di 24 alloggi da destinare alla locazione sociale. Siamo in fase di progetto esecutivo e prevediamo di arrivare agli appalti per i lavori entro i primi mesi del prossimo anno. L'investimento su Morbegno ammonta a oltre 2 milioni e 300mila euro".
Non solo su edilizia da affittare a canone sociale è impegnata l'azienda, in quanto proprio in questi mesi sono partiti, o stanno partendo, i cantieri per la realizzazione di alloggi in edilizia residenziale convenzionata nei Comuni di Campodolcino, Madesimo e Bormio.
"Queste iniziative, in accordo con le amministrazioni comunali, consentono ad Aler di realizzare alloggi da vendere a prezzi agevolati. Per fare un esempio a Bormio il prezzo richiesto per la vendita è di 1800 euro al metro quadrato. Gli acquirenti, selezionati mediante un bando pubblico, sono risultati quasi tutti residenti e in particolare si tratta di nuclei famigliari di nuova formazione. Ciò consente ai giovani di continuare ad abitare nei loro paesi dove, per la presenza dell'offerta turistica, i prezzi di mercato renderebbero inaccessibile l'acquisto della prima abitazione".
Per quanto riguarda Campodolcino i lavori procedono e prevedono la realizzazione di 6 alloggi, a Madesimo Aler ha provveduto all'appalto e le opere per la costruzione di 8 alloggi inizieranno a settembre, a Bormio sono in corso le procedure di aggiudicazione dell'appalto per la realizzazione di un edificio di 12 alloggi i cui lavori partiranno entro l'autunno.
Marco Quaroni