12 30 15 ILO DECALOGO DEI E PER I SALDI

Vale per acquirenti, vale per commercianti

NORMA GENERALE:

1) L'adesione all'operazione "Saldi Chiari" comporta per l'operatore commerciale l'impegno a rispettare le norme presenti e future in materia di vendite speciali di fine stagione o saldi.

CARTE DI CREDITO:

2) Durante le vendite di fine stagione o saldi l'operatore commerciale non potrà rifiutare il pagamento della vendita a mezzo carte di credito.

CAMBI MERCE:

3) Durante le vendite di fine stagione o saldi l'operatore commerciale si impegna a sostituire, se possibile, o a rimborsare i capi acquistati che presentano gravi vizi occulti così come previsto dal Codice Civile ed in particolare dalle norme previste dal D.L.vo 2 febbraio 2002 n. 24 (attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo).

4) Nel caso di non corrispondenza della taglia, il capo verrà sostituito con prodotti disponibili all'atto della richiesta di sostituzione. Qualora non fosse possibile la sostituzione per mancanza di capi o per mancato gradimento da parte del cliente, l'operatore commerciale rilascerà un buono acquisto di pari importo del prezzo pagato relativo ai capi da sostituire, che il cliente dovrà spendere entro i successivi 120 (centoventi) giorni di calendario dalla data di emissione dello scontrino fiscale relativo. In entrambi i casi il rimborso o la sostituzione del prodotto potrà essere effettuata solo ed esclusivamente dietro presentazione dello scontrino fiscale relativo.

PROVA PRODOTTI:

5) Durante l'acquisto di prodotti di fine stagione o saldi il cliente ha il diritto di provare i capi per verificarne la corrispondenza della taglia ed il gradimento del prodotto. Sono esclusi dalla facoltà di prova, i prodotti rientranti nella categoria della biancheria intima e di quei prodotti che per consuetudine non vengono normalmente provati.

UNIFORMITÀ DEI PREZZI:

6) Le catene di negozi che effettuano vendite di fine stagione o saldi si impegnano a porre in vendita negli esercizi che effettuano tali vendite, gli stessi prodotti allo stesso prezzo, impegnandosi in caso di variazione del prezzo a praticare la variazione in tutti i punti vendita contemporaneamente.

RIPARAZIONI:

7) Qualora il costo per l'adattamento o la riparazione dei capi acquistati fosse a carico del cliente, l'operatore commerciale dovrà darne preventiva informazione al cliente e dovrà inoltre esporre, ben visibile, un cartello informativo nel quale si dichiari espressamente che: "le riparazioni sono a carico del cliente".

PUBBLICITÀ:

8) L'accettazione e il rispetto del presente decalogo danno diritto agli operatori commerciali aderenti di esporre, nelle proprie vetrine e all'interno degli esercizi commerciali, il materiale informativo: locandine, manifesti e quant'altro verrà predisposto e distribuito annualmente dai promotori dell'iniziativa.

INFORMATIVA:

9) Viene messo a disposizione dei consumatori il numero di telefono 0342-533311, dal lunedì al venerdì, che potrà essere utilizzato per ogni informazione sull'operazione "Saldi Chiari".

Manca il 10. Lo aggiungiamo noi. In medio stat virtus: non esagerare e non stare indietro. Il giusto insomma.

Dalla provincia