12 30 20 NASCE ALLA SASSELLA, FRAZIONE DI SONDRIO, IL PRIMO MUSEO DELLA VITICOLTURA ALL'APERTO

Quest'inverno prenderanno il via i lavori per la sistemazione di una estesa area vitata nel comune di Sondrio. L'obiettivo è quello di accompagnare i visitatori alla scoperta dell'evoluzione della viticoltura valtellinese

Il primo museo della viticoltura all'aperto della provincia di Sondrio (ed uno tra i primissimi in Italia) nascerà nella primavera prossima sui terrazzamenti della Sassella.

Quest'inverno, infatti, l'azienda agricola Cricereda inizierà i lavori per trasformare una vigna di 30.000 metri quadrati in un museo della viticoltura, una aula didattica all'aperto, nel cuore di una delle aree più scenografiche del versante terrazzato valtellinese.

L'ambizioso progetto prevede una suddivisione dell'area in due zone distinte. Nella prima, che si estende per circa 2 ettari, i visitatori del museo potranno vedere da vicino i moderni metodi di coltivazione impiegati nelle vigne valtellinesi. Nella seconda (che impiega un'area di circa 1 ettaro), invece, sarà possibile fare un tuffo nel passato, osservando le tradizionali metodologie con cui, in passato, si lavorava sui terrazzamenti.

Gli interventi di recupero consentiranno anche di mettere in sicurezza i sentieri presenti nella zona, valorizzando così l'intera area e i fantastici panorami che è in grado di offrire, oltre ai luoghi di interesse storico e culturale, come le scale scavate nella roccia.

Fulcro del museo sarà il punto informativo, collocato in un antico edificio che sarà ristrutturato e diventerà così il luogo ideale per raccogliere informazioni sulla viticoltura valtellinese, materiale divulgativo e, ovviamente, assaggiare i vini e i prodotti tipici delle aziende del territorio.

L'obiettivo dei promotori di questo progetto è quello di proporre un percorso turistico didattico che offra ai visitatori la possibilità di compiere un viaggio nella storia della viticoltura valtellinese, seguendone l'evoluzione fino ai giorni nostri.

www.cricereda.it

Dalla provincia