GIOVANNI FENU, SONDALINO, UNICO ITALIANO TRA I POCHI EUROPEI SELEZIONATI NELLA RISTRETTA ÉLITE DELLA FOTOGRAFIA FINE ART MONDIALE DALLA PRESTIGIOSA RIVISTA AMERICANA BLACK AND WHITE MAGAZINE.

La prestigiosa rivista americana Black and White Magazine, la più autorevole al mondo nel settore della fotografia artistica (“Fine Art”) in bianco e nero, effettua ogni anno una selezione di

fotografi famosi ed emergenti di ogni Paese: il “ Portfolio Contest”. Ogni artista opera una scelta delle sue immagini più rappresentative da sottoporre al giudizio della redazione.

Le immagini prescelte sono pubblicate in un’edizione speciale della rivista disponibile all’inizio dell’estate. Non si tratta di un normale concorso fotografico, ma di una vera e propria

selezione, su basi artistiche e tecniche, con regole molto precise e rigorose, effettuata da una giuria di rilevanza mondiale.

Quest’anno, unico italiano e tra i pochi europei selezionati, Giovanni Fenu di Sondalo è stato inserito nella ristretta élite della fotografia fine art mondiale. Nel numero speciale appena

dato alle stampe e dedicato alla rassegna, due immagini di Fenu si sono guadagnate anche un “ Merit Award”, un riconoscimento riservato al lavoro di pochi artisti scelti tra gli autori delle opere

pubblicate. Le immagini premiate compongono la serie “ Dalla Tranquillità dell’anima”. Giovanni Fenu si è fatto conoscere al grande pubblico Valtellinese in occasione della mostra personale “Vita delle Forme”, presentata a Sondrio dal 7 al 31 Marzo 2005 presso la sala “Ligari” dell’Amministrazione Provinciale. L’artista gestisce il proprio Studio in Sondalo e attualmente si sta occupando della riscoperta e dell’utilizzo di tecniche di stampa molto usate nella realizzazione di pregevoli opere del passato, ed oggi sempre più richieste: le stampe al platino e palladio. Da sempre Fenu si esprime con la fotografia in bianco e nero, quel B/N al quale è sempre rimasto ancorato, cui ha continuato a dare un forte valore espressivo. Il suo lavoro di ricerca artistica e personale è rivolto con particolare attenzione e sensibilità all'ambiente della nostra provincia, alla montagna, al territorio e alle trasformazioni di quest’ultimo.Dal punto di vista trettamente tecnico, nelle fasi di ripresa, fa uso del Sistema Zonale e

porta scrupolosamente e autonomamente a compimento i processi di sviluppo e stampa sino al montaggio delle opere finite. Anche se spesso si nutre di tecnica, egli non antepone mai l’opera al dato concettuale ed esperenziale, che è proprio della fotografia. Egli è e rimane, inoltre, un convinto sostenitore della fotografia analogica come traccia e analogon del reale.

Per chi fosse interessato, la rivista B&W Magazine, vera e propria raccolta di opera d'arte, è disponibile in Italia solo su abbonamento, oppure può essere acquistata in alcune mportanti

librerie specializzate (a Milano, Hoepli ). Sul sito www.giovannifenu.com, oltre alle due opere premiate, è possibile prendere visione

della produzione artistica di Giovanni Fenu

CS

CS
Degno di nota