SANITÀ: PER IL COORDINAMENTO PROVINCIALE

Il Presidente Fiorello Provera ha individuato in Giuliano Pradella, medico, una lunga esperienza nel settore sanitario, la figura provinciale incaricata di raccogliere le richieste di salute del territorio, coordinarle e rappresentarle nelle sedi opportune. Una disponibilità permanente all’ascolto ed al raccordo che consentirà all’Amministrazione Provinciale di essere presente ed attiva in una questione così importante per la nostra realtà locale. “Manteniamo anche questo impegno per una miglior tutela della salute del cittadino – sottolinea il presidente Provera -. L’istituzione di questa figura, elemento importante del mio programma elettorale, è stata sottoposta alla Conferenza dei Sindaci e approvata all’unanimità, e concordata con l’assessore regionale alla Sanità Alessandro Cè che l’ha condivisa con favore. In un momento di decisioni importanti come questo attribuisco grande rilevanza a questa figura, definita per brevità ‘assessore alla sanità’, che si muoverà in un settore in cui l’Amministrazione Provinciale non ha competenza istituzionale, ma che ci vede comunque impegnati per garantire il diritto alla salute della nostra gente e per assicurare servizi migliori. Dopo le recenti visite dell’assessore Cè, la prima per ascoltare operatori ed amministratori e la seconda per verificare sul campo le condizioni delle strutture – prosegue il presidente Provera – si apre l’opportunità di un ampio e sincero confronto con tutte le parti interessate alla questione sanità che merita ogni attenzione, a prescindere dalle posizioni politiche o dagli interessi particolari. La Regione ha dimostrato la massima disponibilità all’ascolto, tocca a noi diventare attori di una più efficace tutela della salute dei cittadini”.

Pradella, 67 anni, fino al 2005 direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera, ha accettato con entusiasmo la proposta del presidente Provera ed è pronto a svolgere questo ruolo mettendo al servizio della collettività e dell’istituzione la sua esperienza e la sua competenza. Prima primario quindi capo dipartimento dell’emergenza-urgenza, Pradella è stato direttore sanitario dell’Ospedale Morelli di Sondalo. Il suo contributo si è rivelato fondamentale nell’istituzione del servizio di elisoccorso, nel 1981, uno dei primi in Italia, e nell’attivazione del primo 118 della Lombardia, nel 1992. In questi ambiti ha collaborato attivamente con la Regione Lombardia per l’organizzazione dei servizi nelle altre province.

CS

CS
Degno di nota