Unione del Commercio, rinnovi in serie
14 maggio 2019 - Si accelera il rinnovo cariche dell’Unione del Commercio e del Turismo, giunto ormai a metà percorso. In questi giorni hanno avuto luogo le assemblee elettive degli Autotrasportatori Fai, del Gruppo Servizi alle Imprese e del Gruppo Orafi e Orologiai.
AUTOTRASPORTATORI FAI – La Federazione Autotrasportatori Italiani (Fai) della provincia di Sondrio, attiva all’interno dell’Unione del Commercio e del Turismo, proseguirà la propria attività nel segno della continuità. La categoria ha infatti confermato al proprio vertice il presidente uscente Matteo Lorenzo De Campo. Rieletto anche Roberto Fay nel ruolo di vicepresidente.
Il rinnovo cariche ha avuto luogo nel pomeriggio di sabato 11 maggio, quando nella sede di Sondrio dell’Unione del Commercio e del Turismo si è riunita l’assemblea della Federazione Autotrasportatori Italiani della provincia di Sondrio. Matteo Lorenzo De Campo ha tracciato un bilancio del lavoro svolto dalla categoria in questi anni, soffermandosi in particolare sulla crisi dei consumi e sullo stato precario della nostra viabilità. Si è quindi proceduto all’elezione del Consiglio della Fai per il prossimo quinquennio 2019-2023. I componenti del direttivo sono risultati i seguenti: accanto a De Campo e Fay, i confermati Roberto Saligari e Giuseppe Zanella, a cui si è unito Amilcare Cotti.
Il presidente De Campo, dopo aver ringraziato il direttivo uscente per il lavoro fatto e il nuovo Consiglio per la fiducia rinnovatagli, ha parlato delle iniziative che la Fai intende portare avanti nell’immediato. «Abbiamo intenzione – ha detto il presidente De Campo – di aprire un portale dove raccogliere le istanze degli operatori del nostro territorio, in merito a interventi semplici e realizzabili per migliorare la viabilità e, quindi, il lavoro di tutti gli autotrasportatori. Tali istanze sulla mobilità della Valle confluiranno poi in un documento che presenteremo in Provincia e alle singole amministrazioni comunali/organi interessati».
AUTOTRASPORTATORI FAI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
Presidente
MATTEO LORENZO DE CAMPO – Tirano
Vicepresidente
ROBERTO FAY – Teglio
Consiglieri
AMILCARE COTTI – Tirano
ROBERTO SALIGARI – Tirano
GIUSEPPE ZANELLA – Torre di Santa Maria
(segue)
GRUPPO SERVIZI ALLE IMPRESE – Conferma al vertice del Gruppo Servizi alle Imprese, attivo all’interno dell’Unione del Commercio e del Turismo: in occasione dell’assemblea elettiva, riunitasi nel tardo pomeriggio di lunedì 13 maggio, Loretta Credaro è stata rieletta presidente.
Un Gruppo, quello dei Servizi alle Imprese, nato nel 2009 per riunire tutte le attività che offrono prodotti e servizi alle imprese sul territorio della provincia di Sondrio, in particolare consulenze e forme di tutela sotto varie espressioni: assicurativa, nel settore delle telecomunicazioni, in qualità di procacciatori d’affari e molto altro.
Confermato anche il resto del direttivo: il vicepresidente Marco Antonucci e i consiglieri Paolo Bassi e Giovanni Besio.
«Ringrazio il direttivo uscente per il suo operato e il nuovo Consiglio per la fiducia rinnovatami», ha detto Loretta Credaro. «il nostro è un settore variegato, ben radicato sul territorio. L’impegno del Gruppo sarà quello di focalizzare l’attenzione sui temi di comune interesse e su iniziative concrete a sostegno delle imprese della categoria».
GRUPPO SERVIZI ALLE IMPRESE
Presidente
LORETTA CREDARO – Morbegno
Vicepresidente
MARCO ANTONUCCI – Sondrio
Consiglieri
PAOLO BASSI – Morbegno
GIOVANNI BESIO – Tirano
GRUPPO ORAFI E OROLOGIAI
Infine, un’altra categoria che ha rinnovato i propri organi è quella del Gruppo Orafi e Orologiai, che ha confermato al vertice RICCARDO BONAITI