CIVILTA’ CATTOLICA n. 3745
EDITORIALE
UNA BUONA NOTIZIA - L’editoriale intende mettere in risalto la nascita di Cristina Nicole, venuta al mondo lo scorso 10 giugno a Milano alla ventinovesima settimana di gestazione, dopo tre mesi di sopravvivenza della mamma, ricoverata tre mesi prima in stato di «morte cerebrale» e mantenuta in vita in vista della nascita della figlia. «Salvare la bambina è stato un atto non solo eticamente lecito, ma doveroso — ha dichiarato mons. Sgreccia —. Non si poteva fare altrimenti né da un punto di vista scientifico né da quello morale». Eppure c’è stato chi si è lamentato perché Nicole «si è sviluppata da feto in bambina nella solitudine di un corpo senza più intenzionalità e sentimenti». Noi invece riteniamo che la nascita di Nicole sia una buona notizia in un mondo troppo spesso pieno di brutte notizie.
ARTICOLI
Giandomenico Mucci S.I., L’ONNISCIENZA DI DIO SI OPPONE ALLA LIBERTÀ DELL’UOMO? - L’articolo commenta alcuni interventi sul tema della relazione tra l’onniscienza divina e il libero arbitrio umano. Sembra infatti che l’uomo sia predeterminato a compiere certe scelte se Dio le ha conosciute in anticipo dall’eternità. Il problema diventa più acuto se si introducono nel discorso il male e il peccato. L’articolo presenta una possibile pista che non risolve certo l’antico spinoso problema, ma mostra la possibilità che coesistano senza contraddizione i due termini della relazione. Comunque, quando si tratta del male e delle sue forme sul piano intellettuale, il pensiero cristiano non ha mai taciuto che la risposta vera si trova soltanto nella fede.
Martín M. Morales S.I., SAN FRANCESCO SAVERIO. Le lettere, la conversazione, il sogno - Nel quinto centenario della nascita di san Francesco Saverio (1506), l’articolo ne presenta un profilo rilevando tre elementi ai quali il missionario dava molta importanza: la scrittura, come mezzo per mantenere il collegamento con i compagni rimasti in Europa e consolarsi con il dare e ricevere notizie; la conversazione, come via per intessere rapporti di amicizia e per aiutare le anime; il sogno, come manifestazione dei suoi desideri e stimolo per procedere autonomamente sulla via tracciata da altri. Francesco divenne presto un modello da imitare: nell’archivio della Compagnia ci sono più di 15.000 lettere di gesuiti che chiedono di partire per le Indie. L’Autore è professore di Storia della Chiesa alla Pontificia Università Gregoriana (Roma).
Peter Conrads Kronenberg S.I., GLI AFFRESCHI DI MICHELANGELO NELLA CAPPELLA PAOLINA - L’analisi dei due affreschi della Cappella Paolina, la Vocazione di Paolo e la Crocifissione di Pietro, offre lo spunto per un approfondimento dei contributi di operatori politici, religiosi e artistici nel sec. XVI al servizio della Controriforma. Si esamina perciò l’attività, nei diversi ambiti, di Carlo V, Paolo III, Ignazio di Loyola e Michelangelo a sostegno dell’unica Chiesa sotto il Pontefice Romano. L’articolo, che ha un taglio prevalentemente estetico, si sofferma anche sul confronto tra i dipinti della Sistina e della Paolina, e tra questi ultimi e quelli analoghi di Giotto e Masaccio. L’Autore collabora alla Kunst-Station St.-Peter di Colonia.
GianPaolo Salvini S.I., LE GUERRE (IN)FINITE E NASCOSTE - In un nuovo Rapporto della Caritas Italiana sulle guerre nel nostro pianeta, si constata la diminuzione dei conflitti in corso, ma soprattutto il perdurante squilibrio con il quale si dà notizia di alcune guerre, trascurandone o «dimenticandone» altre non meno sanguinose. Ci sono infatti interessi economici e politici nei confronti di alcuni Paesi (Iraq, Medio Oriente ecc.) che mancano verso altri (Sri Lanka, Colombia ecc.) rendendoli meno interessanti. Infine si osserva come l’opinione pubblica mondiale reclami ormai informazioni più complete e attendibili.
NOTE E COMMENTI
Luciano Larivera S.I., «COR UNUM»: UNA CONFERENZA SULLA CARITÀ - Nei giorni 23 e 24 gennaio scorsi, presso l’aula nuova del Sinodo in Vaticano, il Pontificio Consiglio Cor Unum ha promosso una Conferenza internazionale sulla carità. Il testo ricorda i 35 anni di attività del Consiglio, istituito il 15 luglio 1971 da Paolo VI, e presenta una sintesi dei lavori della Conferenza. È stata approfondita la distinzione tra filantropia, solidarietà e carità: la fede è essenziale nella carità, e la pratica della carità è parte integrante della missione della Chiesa.
CRONACHE
CHIESA: Giovanni Marchesi S.I., IL «DIARIO» DI YVES CONGAR SUL CONCILIO - A 40 anni dal Concilio Vaticano II è uscito, in due volumi, il Diario del Concilio del p. Congar. Egli è stato un pioniere in molti campi del dibattito e delle acquisizioni del Concilio, come l’ecclesiologia di comunione, il primato della Parola di Dio trasmessa attraverso la Sacra Scrittura e la Tradizione, l’ecumenismo, il rapporto Chiesa-mondo, la natura missionaria della Chiesa ecc. Dopo un periodo difficile della sua vita di teologo, fu nominato da Giovanni XXIII consultore della Commissione teologica preparatoria e diventò un protagonista delle assise conciliari.
ITALIA: Giuseppe De Rosa S.I., L’ITALIA CROCEVIA DELLE MAFIE - In Italia oltre Cosa Nostra, ’Ndrangheta e Camorra, da qualche anno sono operanti anche la mafia albanese, quella russa e quella cinese, che si servono dell’Italia per raggiungere altre nazioni. Così il nostro Paese è divenuto un «crocevia» di mafie. La cronaca descrive le attività mafiose straniere, in particolare il narcotraffico, la tratta degli esseri umani e il contrabbando di merci contraffatte. Quanto alle mafie italiane, si rileva la loro diffusione anche nel Nord e nel Centro. È necessario perciò intervenire in maniera più incisiva contro i mafiosi anche con il sequestro e la confisca dei loro beni.
ESTERO: Benoît Vermander S.I., LA «SCALATA PACIFICA» CINESE - L’Autore, direttore dell’Istituto Ricci a Taipei (Taiwan), analizza il modo in cui la Cina concepisce il proprio posto nel mondo di oggi. Le relazioni con gli Stati Uniti sono caratterizzate da ammirazione e insieme da diffidenza: i cinesi, fieri delle loro tradizioni, non si considerano «un Paese fra gli altri» e non accettano l’egemonia statunitense. L’attuale strategia dei responsabili cinesi nei rapporti internazionali è definita «scalata pacifica», perché tende a conciliare il progresso come grande potenza con la cooperazione per uno sviluppo comune del mondo, in vista di un’«armonia globale». Da parte loro, gli Stati Uniti criticano la Cina per il dirigismo nei mercati, il cattivo allineamento della valuta e l’approvvigionamento di petrolio dagli Stati «canaglia».
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Agostino, s. 95 - Borghesi M. 102 - Concetti G. 96 - Corrado Giacquinto 99 - Dal Maso G. 100 - De Fiores S. 100 - Dizionario di Spiritualità Monfortana 100 - Giachi G. 101 - Kasper W. 98 - Mazzocchi G. 92 - Mezzadri L. 91 - Mola A. A. 101 - Scognamiglio E. 94 - Scolaro M. 99 - Tesi sulla globalizzazione 92 - Villani A. 92 - Vismara P. 91
FILM
Dieci canoe 103
Novità
IGNAZIO DI LOYOLA
ESERCIZI SPIRITUALI
con il commento di Louis Lallemant S.I.
a cura di Giandomenico Mucci S.I.
pp. 220 - € 8,00
LA CIVILTÀ CATTOLICA
CS