IND. CONFINDUSTRIA SONDRIO SERVIZI PROMOSSA ALL'ESAME DEL MERCATO
20 novembre 2008 - La Società di Servizi di Confindustria Sondrio guarda al futuro delle aziende di Valtellina e Valchiavenna. Decine di aziende visitate e una ventina di adesioni segnano l'avvio di Confindustria Sondrio Servizi, costituita per rispondere alla richiesta di servizi qualificati evidenziata dalle aziende del territorio, che da meno di tre mesi è in piena attività. La società, interamente controllata da Confindustria Sondrio, attraverso partnership con primarie
realtà della Lombardia e del resto d'Italia, mette a disposizione delle aziende, associate e non, una gamma di servizi altamente qualificati in materia di salute, sicurezza, ambiente e qualità. Si pone quale interlocutore affidabile per rispondere in maniera efficace alle esigenze delle imprese. "L'inizio è incoraggiante e la prima risposta delle aziende, anche di quelle non associate, è decisamente positiva - sottolinea il presidente della società di
servizi Luigi Lapsus -. Portiamo sul territorio un'offerta di qualità allo scopo di far crescere il sistema Valtellina e Valchiavenna in settori particolarmente delicati. Gli imprenditori hanno compreso il nostro messaggio e hanno riconosciuto il valore dei servizi che stiamo veicolando". In questa prima fase la società si è concentrata sui servizi oggi maggiormente richiesti dalle aziende, sicurezza e ambiente, per la forte pressione
normativa come per l'accresciuta sensibilità nei confronti di queste tematiche. Migliorare le condizioni e gli ambienti di lavoro, ridurre le emissioni nocive, contenere la produzione
di rifiuti sono diventati obiettivi prioritari che vengono perseguiti dalle imprese con costanza e determinazione, investendo ingenti risorse. Per, questo quale primo partner di Confindustria Sondrio Servizi è stata scelta Tecnologie d'Impresa, uno dei maggiori
operatori italiani specializzati nel settore dei servizi per sicurezza, ambiente e qualità, con sede a Cabiate (Co), che collabora con Confindustria Sondrio da dieci anni. Un operatore
altamente qualificato in grado di offrire un servizio efficiente e di rispondere ai bisogni delle aziende, ma anche adatto a promuovere la cultura della sicurezza. "Vogliamo essere
uno strumento efficace, nel presente, per supportare le aziende fornendo loro i servizi migliori - spiega il presidente Lapsus -, ma la nostra ambizione è quella di diventare un punto di riferimento, un partner strategico per sostenere le scelte che determineranno il futuro delle nostre imprese".
In coincidenza con l'avvio della sua attività, fino al 31 dicembre p.v., Confindustria Sondrio Servizi promuove un'offerta per verificare lo stato della sicurezza di sedi aziendali e siti
produttivi. Ad un prezzo agevolato, potendo contare sulla professionalità e sull'esperienza di Tecnologie d'Impresa, le aziende avranno l'opportunità di crescere in sicurezza
potendo conoscere nel dettaglio punti di forza e criticità delle loro strutture per meglio programmare gli interventi.