ARGOMENTO PROPOSTO DA Matteo BARBERI (x): IL CONVEGNO ECONOMICO
"Trasformiamo la crisi in un'occasione per far crescere l'Italia", prima di tutto complimenti per il titolo e per il convegno organizzato da Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio il 19 gennaio 2009. In tale convegno si è parlato anche che l' Italia dovrà farsi carico di uno sforzo supplementare per eliminare i numerosi fattori di arretratezza che impediscono lo sviluppo del nostro paese, e Mariano Bella ha presentato alcune cause/fattori legati alla mancanza di produttività: l'incapacità di coniugare capitale e lavoro, la presenza di una burocrazia lenta, la mancanza di infrastrutture adeguate, un sistema dell'istruzione fortemente inadeguato, il problema della sicurezza e la lentezza della giustizia civile. Focalizzando l'attenzione al domani e alla crescita produttiva del nostro paese. Confesercenti condivide tali analisi ma ricordando che i fattori di arretratezza sono presenti in Italia da anni e che i punti deboli del nostro sistema sono riconducibili alla gestione del nostro paese, e che la stessa è detenuta da uomini. Per invertire il senso di marcia del nostro paese, ci dobbiamo focalizzare sul modo e sul come gestire il nostro paese, cambiando il modello fino ad oggi utilizzato. Promuovendo l'innovazione, trasmettendo ai cittadini valori di coerenza, legalità, uguaglianza e unione e pensare al bene comune del nostro paese lasciando all'esterno personalismi e ideologie politiche. Dall' America abbiamo importato Coca Cola, Levis...., forse oggi dobbiamo importare i forti valori di unione, rispetto e senso di patriottismo che in momenti di crisi sanno unire una nazione lasciando all'esterno controversie personali. La sviluppo sarà possibile solo con un cambiamento radicale del sistema. Buon cambiamento a tutti.
(x) Responsabile Confesercenti Sondrio