ARGOMENTO PROPOSTO DA Axteismo Press: SBATTEZZO CANCELLAZIONE DALLA CHIESA CATTOLICA - SEGUE NOSTRO COMMENTO
Abbiamo ricevuto da Axteismo Press, l'Agenzia degli Axtei, Atei e Laici, il testo che pubblichiamo, con annesso quest'invito: "Considerato l'attuale gravissimo stato di censura e di manipolazione delle informazioni da parte dei media, si invita alla massima pubblicazione e diffusione". La pubblicazione evidentemente non ci esime da un commento che non è certo manipolazione per il semplice motivo che si tratta di un confronto con conclusione lasciata poi al lettore. Il testo:
"In molti hanno chiesto alla redazione di Axteismo come ci si SBATTEZZA e ci si CANCELLA dalla sètta della Chiesa cattolica. Facilissimo! Ecco il modulo fac simile da compilare e spedire alla parrocchia. Non è necessario spiegare al prete-stregone motivazioni o cose simili. Egli deve soltanto eseguire e soddisfare la tua richiesta entro 15 (quindici) giorni dalla ricezione della raccomandata. Tu richiedente dovrai ricevere una lettera nella quale il prete-stregone dichiara l'avvenuta cancellazione dalla sètta della Chiesa cattolica. Se il prete-stregone facesse il furbo o lo gnorri non esaudendo la richiesta può essere denunciato alla Procura della Repubblica. Se il prete-stregone affiggesse nella bacheca pubblica parrocchiale la tua richiesta di SBATTEZZO CANCELLAZIONE dalla sètta della Chiesa cattolica, come una sorta di messa al bando, può essere denunciato alla Procura della Repubblica con relativa richiesta di risarcimento danni subiti e gli si può fare un esposto alla magistratura in base alla Legge del Diritto alla Privacy. Il tempo della caccia alle streghe e agli eretici è finito! Fai girare questo modulo tra i tuoi amici e conoscenti così apprenderanno anche loro che basta un semplice foglio di carta per chiudere per sempre coi preti-stregoni-vescovi-maghi-cardinali-cartomanti-papi del Vaticano e con la loro "sètta malefica e perniciosa" come affermavano Giuseppe Flavio, Plinio il Giovane e Svetonio, togliendo loro alla radice e per sempre il potere che, con inaudita arroganza e violenza, si sono presi da soli.
Ci risulta che per l'evento qualche sbattezzato-cancellato organizzi anche una bella festicciola tra amici con tartine, pasticcini, caffè, thè e torta. dopo tutto ci si libera di un malsano peso psicologico e sociale. Ci si libera dal cristianesimo, cancro dell'Umanità.
Auguri di Buon Sbattezzo da Axteismo!"
Il modello
Segue poi un modello-tipo della richiesta da inviare con A/R al Parroco della Parrocchia ove si è registrati.
Infine in conclusione i seguenti passi: "Axteismo, No alla chiesa, no alle religioni - Movimento Internazionale di Libero Pensiero - Dateci spazio in Tv per parlare e la Chiesa chiuderà bottega. -
CerchiamoFondazione o Università che sostengano studi e attività e Imprenditore-Editore che apra Tv satellitare libera. Infine la richiesta di donazioni.
IL NOSTRO COMMENTO
Punto essenziale della Chiesa Cattolica è il libero arbitrio e quindi per essa nel mondo c'è posto anche per i suoi nemici, contrariamente a quegli atei - non tutti - per i quali non deve esserci posto per la Chiesa Cattolica e per qualsiasi altra Chiesa.
Ciò detto, e in tale spirito, ci sembra che la richiesta debba essere accettata, sia pure magari non nei 15 giorni che perentoriamente vengono richiesti. Magari pensarci su e rispondere dopo 16 giorni dal ricevimento, un giorno che farebbe una differenza sostanziale.
Va in ogni caso rilevato che nel modulo che viene proposto manca la frase di prammatica in questi casi "si allega francobollo per la risposta". Non troviamo giusto infatti che venga sottratto alle attività benefiche della Chiesa la sia pur modesta cifra che occorre per fornire la risposta Per i certificati di qualsiasi tipo viene richiesto anche un pagamento per i diritti di segreteria, ma questo particolarissimo caso merita di essere trattato gratuitamente considerando la rinuncia al corrispettivo, significativamente, dovere rientrando in quella missione nella quale i postulanti non credono - anzi la disprezzano -.
Va pure ricordato che l'iscrizione nel registro dei battezzati è stata avanzata dai genitori, 'indebitamente' dicono magari i figli una volta cresciuti. La cosa non è pertanto avvenuta per iniziativa della Chiesa, come prova il fatto che vi siano persone non battezzate e addirittura altre che si battesimano ad una certa età.
Quanto alla festa che viene suggerita per l'evento stupisce veramente che "liberarsi di un malsano peso psicologico e sociale, dal cristianesimo, cancro dell'Umanità" comporti unicamente "tartine, pasticcini, caffè, thè e torta". E nessun brindisi? Va doverosamente colmata la lacuna aggiungendo lo champagne. Naturalmente la grandiosità dell'evento richiederebbe il massimo ovvero Dom Perignon, ma potrebbe dar fastidio quel "Dom" (non soltanto acronimo di "Deo Optimo Maximo" o appellativo degli Abati e comunque degli Abati Benedettini, Trappisti, Certosini in genere, e dei Superiori di Comunità religiose ma addirittura nome dell'inventore che, ohibò, è stato un monaco, appunto Dom Pierre Perignon). In tal caso opportuno dunque passare oltre visto che non c'é solo quello. Fra le grandi marche viene in aiuto CANARD DUCHENE con la sua cuvée Charles VII, quel re di Francia per il quale combatté una certa tizia, poi lasciata processare e finire sul rogo, nientepopodimeno che una santa, la cosiddetta Pulzella d'Orleans! Festeggiare l'evento pensando al rogo della Piazza del Mercato di Rouen, non male.
Dato poi che nel testo si trova che il brindisi degli 'sbattezzati' dovrebbe essere fatto ai due "fogli di carta", quello di richiesta e quello di risposta, debitamente incorniciati e sistemati sulla parete nobile della casa.
PS Qualche prete testone e magari dimentico degli insegnamenti avuti in Seminario, e poi di quanto emerso nel Concilio Vaticano secondo, potrebbe intestardirsi e rifiutare quanto richiesto. E' bene pertanto fargli presente che una risposta è dovuta non perché viene invocata la legge e vengono minacciate sanzioni ma per i fondamentali precetti propri della Chiesa Cattolica, in primis "Ama il prossimo tuo come te stesso". Un principio che non ammette eccezioni, neanche per quelli di Ateismo. Naturalmente, da buon pastore, sempre avendo presente la parabola del figliol prodigo specie se accostato all'episodio del film Don Camillo riguardante il tizio che aveva venduto la sua anima proprio al Parroco…
GdS