ARGOMENTO PROPOSTO DA Matteo BARBERI (x)
Il 19 febbraio 2009, al fine di valutare e capire l'andamento del turismo in Italia e nel mondo, come responsabile confesercenti, ho visitato la BIT (Borsa Internazionale del Turismo - Milano 19-22 febbraio 2009). L' occasione è servita per conoscere Assoturismo, Federazione Italiana del turismo Confesercenti. La giornata ha permesso inoltre di camminare virtualmente lungo tutto il nostro stivale, passando dal sud,centro e nord Italia, apprezzando paesaggi e gastronomie locali. Ogni Regione Italiana con attenzione e capacità comunicazionali/emozionali prendeva la mia attenzione, dalla Puglia che ha ricostruito una cucina con spiegazioni da esperti culinari, dal Veneto, con particolare attenzione alla cultura ed organizzazione di eventi, al Friuli Venezia Giulia che ha messo in campo il suo prodotto top il prosciutto "San Daniele", e vi dico che una qualità di questo livello non l'avevo mai provata. Ho infine visitato lo stand della nostra provincia all'interno dell' area Regione Lombardia convinto di ritrovare le stesse tecniche di comunicazione emozionali/virali ma purtroppo ho trovato ad attendermi una semplice esposizione informativa. Mancano, forse, nelle nostre realtà turistiche elementi emozionali,enogastronomici, culturali...? Sperando in un sistema turistico dinamico e al passo con i tempi, saluto cordialmente.
(x) Confesercenti Sondrio