09 10 20 GIOVANI INDUSTRIALI AGLI ELICOTTERI DELLA AGUSTAWESTLAND
15 ottobre 2009 - Venerdì scorso il Gruppo Giovani Industriali di Confindustria Sondrio è stato ospite di AgustaWestland negli stabilimenti di Vergiate (VA) per conoscere ed apprezzare una grande realtà imprenditoriale che con i suoi prodotti di altissima
tecnologia e dal raffinato design ha portato l'italian style nel settore elicotteristico. Viva la soddisfazione del Presidente dei Giovani Industriali Michele Rigamonti per la riuscita dell'iniziativa e per "la concreta testimonianza di come l'industria italiana sia
capace di competere sugli scenari internazionali più avanzati cogliendo le sfide più difficili, conquistando consensi e quote di mercato sempre più importanti". "Qui si coglie ancor di più - ha sottolineato il Presidente - l'esigenza delle imprese esportatrici del nostro paese di potersi riconoscere in un marchio che garantisca la qualità e l'eccellenza che da sempre contraddistingue i nostri prodotti. Il marchio "Made In Italy"
che migliaia di realtà col loro lavoro quotidiano contribuiscono a diffondere nel mondo."
Dopo una completa presentazione dell'azienda dalle sue radici storiche all'attuale ruolo di
primo piano tra i player del settore, la visita è proseguita all'interno dello storico hangar ex SIAI - integro nella sua straordinaria attualità e bellezza - disegnato da Nervi negli
anni '20 e che ospita la linea finale di montaggio dei modelli AW139 ed AW109 Grand - detto la Ferrari dei cieli per le linee inconfondibili e per la sua velocità. "Impressionante la complessità delle lavorazioni tecnologiche che trovano la loro naturale sintesi in questo hangar dall'atmosfera surreale dove il passato si fonde col futuro - ancora Rigamonti - e dove gli elicotteri prendono letteralmente vita per la passione e la dedizione di chi ne cura ogni singolo dettaglio passando per infiniti e minuziosi controlli". La visita è quindi terminata nell'adiacente hangar delle consegne tra le colorate e scintillanti livree degli elicotteri destinati agli operatori di tutto il mondo.