09 10 23 (Aggiornamento del 23.10) "LUIGI LAPSUS, NUOVO PRESIDENTE DI POLITEC"

Tante idee, interessanti progetti e un nuovo presidente per Politec, Polo dell'Innovazione della Valtellina. Questa mattina, il CdA ha nominato all'unanimità come successore dell'Onorevole Fiorello Provera, Luigi Lapsus.

Quarantacinque anni e imprenditore affermato, Lapsus potrà portare la propria esperienza lavorativa e le sua conoscenza della realtà valtellinese al servizio di un ente tra le cui mission vi è la diffusione dell'innovazione e tecnologia in Valtellina.

Nella conferenza stampa di presentazione, il presidente della Provincia di Sondrio Massimo Sertori ha così commentato tale nomina: «L'amico Luigi Lapsus è la persona giusta al posto giusto. E' un imprenditore che conosce bene la realtà locale e che, di sicuro, potrà dare alle iniziative di Politec quella concretezza indispensabile per fare cogliere agli imprenditori quali sono le effettive opportunità offerte dal Polo dell'Innovazione. In provincia abbiamo numerose aziende di medio - piccola dimensione che, da sole, non avrebbero certo le possibilità di investire in settori come la ricerca tecnologica. Politec, in tal senso, sarà loro non solo utile, ma indispensabile. La fase di start up si è definitivamente conclusa; una fase ottimamente traghettata da Fiorello Provera, Stefano Besseghini e da Renato Bartesaghi. Ora è il momento di cambiare marcia e Luigi Lapsus ha i requisiti per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati».

Alle sue parole hanno fatto eco quelle del presidente della Camera di Commercio di Sondrio Emanuele Bertolini: «Politec è a un momento di svolta importante. Vorrei innanzitutto cogliere l'occasione per ingraziare nuovamente il Gruppo Credito Valtellinese per averci messo a disposizione questa struttura ove sono partiti i primi progetti e dove si stanno portando avanti interessanti iniziative. Anche io condivido quanto detto dal presidente Sertori: Luigi Lapsus ha le capacità, la disponibilità e la voglia per fare crescere Politec. La realtà valtellinese è carente nel settore tecnologico; la sua abilità nel dialogare con gli imprenditori sarà fondamentale nel provare a colmare tale gap».

Soddisfazione per la nomina di Lapsus è stata espressa anche dall'Amministratore Delegato di Politec, Stefano Besseghini: «Sono contento. Senza nascondere una certa emozione, vorrei ricordare quanto in questi tre anni è stato fatto da Fiorello Provera e soprattutto da Renato Bartesaghi. Anche grazie al loro contributo, il modello Politec ha saputo prendere forma, sino a divenire un esemplare esempio di collaborazione tra pubblico e privato. Avere come nuovo presidente Luigi Lapsus sarà per noi un ulteriore stimolo. La cosa non può che farci piacere visto che siamo gente a cui piacciono le sfide. Un esempio? In meno di un anno quella di Sondrio è la provincia che vanta la rete WiMAX più estesa a livello nazionale e il progetto di copertura non è certo concluso. Da questo passaggio troveremo un nuovo impulso e un nuovo stimolo per andare presso le aziende e questa penso sia la cosa più importate per un'iniziativa come questa».

Prendendo la parola, il nuovo "Numero 1" di Politec ha quindi concluso: «Tanti elogi non possono che farmi piacere. Credo molto nell'importanza della ricerca tecnologica; io stesso con le mie aziende investo molto in questo settore. Politec ha il dovere di creare una rete importante tra pubblico, aziende e ricerca. In questi 3 anni molto è stato fatto. Soprattutto si è capito dove collocare Politec all'interno della realtà locale. Ora l'impegno che mi sono preso sta nel analizzare i progetti in essere e nel portarli avanti nella giusta direzione. Non mi resta che ringraziare tutto il CdA per la fiducia accordatami».

Maurizio Torri

CURRICULUM VITAE DEL NUOVO PRESIDENTE

Nasce a Garzeno (CO) il 20 maggio 1963.

Amministratore Unico della C.L.A. S.r.l. - Carpenteria Leggera Aerotecnica con sede in Via Nazionale n. 132 a San Giacomo di Teglio (SO).

La Società opera dal 1975 nel campo della produzione di componenti per gli impianti di condizionamento dell'aria. Dopo oltre 30 anni l'attività produttiva si realizza su una superficie complessiva di 22.000 mq. di cui 8.500 interamente coperti e dotata, tra l'altro, di un laboratorio interno per le prove prodotti, di una camera riverberante per le prove acustiche e di una camera per diffusori. L'azienda occupa circa 100 addetti ed ha raggiunto traguardi importanti in termini di fatturato e redditività.

Nell'arco degli anni il costante impegno e le capacità manageriali di Luigi Lapsus fanno assumere rilievo nazionale alla produzione dell'azienda: numerosi sono stati i progetti seguiti e realizzati tra cui ospedali, università, metropolitane, aeroporti e navi da crociera.

Lapsus è inoltre titolare di altre due società: Utek Srl di Mazzo di Valtellina, realtà in forte crescita che sviluppa e produce macchine per la ventilazione, il trattamento aria e la climatizzazione, con particolare riferimento alle tematiche del recupero energetico, e Air System Srl di San Giacomo di Teglio, attiva nell'installazione e manutenzione di apparecchi di condizionamento e trattamento dell'aria.

Le cariche attualmente ricoperte da Luigi Lapsus:

• Vice Presidente di Confindustria Sondrio con delega a Finanza Agevolata e Servizi alle Imprese;

• Presidente del Consiglio di Amministrazione di Confindustria Sondrio Servizi Srl.

Maurizio Torri
Dalla provincia