09 11 10 LA CANZONE DI NANDA IN ANTEMPRIMA NAZIONALE A PONTE IN VALTELLINA CON FESTTEATRO
Prosegue il Prologo di FestTeatro, con l'anteprima nazionale d'eccezione di uno spettacolo che debutterà poi al Piccolo Teatro di Milano. Mercoledì 11 novembre alle ore 21 al Teatro Vittoria di Ponte in Valtellina andrà in scena La Canzone di Nanda, spettacolo dedicato a una delle figure che hanno segnato il panorama culturale italiano: la scrittrice e traduttrice Fernanda Pivano, recentemente scomparsa. Ideato e interpretato da Giulio Casale e diretto da Gabriele Vacis, lo spettacolo percorrerà le tappe di un'avventura lunga quasi un secolo attraverso i Diari 1917-1973 (opera pubblicata da Bompiani) e i racconti che la Pivano ha fatto a Casale, negli anni della loro frequentazione, dando vita ad un affresco
poetico ricco di immagini e di melodie. La narrazione sarà accompagnata da immagini inedite e sottolineata da momenti musicali che attraverseranno le tappe più importanti degli artisti della Beat Generation e dei loro più significativi eredi evocati attraverso le parole di Fernanda Pivano, la "Nanda".
Il programma di FestTeatro riprenderà a partire da gennaio, con il sostegno dei Comuni di Tirano, Morbegno, Sondrio (questi anche nell'ambito dei "Circuiti Teatrali Lombardi"), Cosio, Ponte in Valtellina e Sondalo, continuando la collaborazione con gli Amici della Musica di Sondalo, con Quadrato Magico e con Serate Musicali per le Reti Culturali finanziate dalla fondazione Cariplo. La Canzone di Nanda avrà luogo mercoledì 11 novembre alle ore 21 presso il Teatro Vittoria di Ponte in Valtellina. Ingresso per lo spettacolo 10 euro.