09 11 10 A MORBEGNO IL CANTO DELLA MONTAGNA VALTELLINESE NEI PAESAGGI DI GEROLAMO CHIESA (Borgolavezzaro 1869 - Morbegno 1953)

Venerdì 13 novembre l'inaugurazione della mostra

Verrà inaugurata a Morbegno venerdì 13 novembre la mostra Il canto della montagna valtellinese nei paesaggi di Gerolamo Chiesa, il pittore che visse e operò a Morbegno nella prima metà del secolo scorso, realizzata per iniziativa di un apposito comitato con il sostegno della Fondazione Pro Valtellina, del Comune di Morbegno e della Comunità Montana Valtellina di Morbegno, del Credito Valtellinese, della SEM e di Alda Boffi Giovannini titolare e ideatrice della Galleria Al.Bo. per l'arte.

La mostra, che sarà allestita presso la galleria Al.Bo. di piazza San Giovanni e nella Sala Boffi in Sant'Antonio, rimarrà aperta al pubblico dal 14 al 28 novembre 2009, tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 15.30 alle 18.30; il sabato e la domenica anche il mattino dalle 10 alle 12.

L'iniziativa ha permesso di individuare più di cento opere del pittore che in mezzo secolo di attività ha dipinto prevalentemente paesaggi della bassa valle dove fu per decenni professore di disegno nelle scuole Medie e di Avviamento.

La mostra è accompagnata da un catalogo che documenta la vita e l'attività pittorica del Chiesa attraverso i testi di Evangelina Laini e Bruno Ciapponi Landi, con presentazioni di Piergiuseppe Magoni e di Gianluigi Brambilla, presidente del comitato organizzatore. L'iniziativa gode dei patrocini del Comune di Borgolavezzaro, paese natale del pittore.

Una documentazione sulla mostra e sul pittore è consultabile all'indirizzo web: http://www.brunociapponilandi.it/gallery/Gerolamo-Chiesa-pittore.

Dalla provincia