A NOVAZZANO, NEL MENDRISIOTTO, L'ANNUALE ASSEMBLEA ASSOCIAZIONE VALTELLINA IN TICINO

Ci siamo ancora una volta ritrovati per l'annuale assemblea della nostra associazione. Sono passati ormai quindici anni dalla nascita di questo sodalizio, ai soci fondatori si sono aggiunti nuovi amici, e se se ne volessero aggiungere altri sarebbero naturalmente i benvenuti.

Questa volta il luogo prescelto per l'incontro era Novazzano, nel Mendrisiotto, presso il ristorante delle sorelle Bernasconi. Locale simpatico, cucina ottima. I partecipanti abbastanza numerosi, forse un po' meno di altre volte a causa della distanza , d'altra parte è giusto cercare di avvicinare i soci che vivono in zone più periferiche e seguire quindi una certa rotazione. Probabilmente la prossima volta si andrà "più a nord" per venire incontro agli amici residenti nel Sopraceneri.

Come sempre , dopo il breve saluto di benvenuto del Presidente Erico Galli, tutto si è svolto nella massima regolarità in un clima sereno ed amichevole, grazie anche al lavoro scrupoloso del nostro segretario, Flaminio Negrini, che aveva predisposto tutto nei minimi particolari e che ha svolto anche la funzione di presidente dell'assemblea. Quindi lettura del verbale precedente, verifica dei conti, resoconto dell'attività svolta, votazioni per alzata di mano, operazioni interrotte spesso da un caloroso applauso spontaneo all'indirizzo del relatore di turno.

E' stato poi distribuito ai soci un questionario redatto dal comitato per meglio capire i loro desideri e le loro preferenze per le attività da svolgere e per un pieno utilizzo della nostra sede in Via Paradiso, 24 - 6900 Lugano - Tel - Fax 0041 91 9943044, che - lo ricordiamo - è generalmente aperta il giovedì pomeriggio, grazie alla disponibilità di alcune amiche, sempre pronte ad offrire un caffé all'ospite anche inatteso.

Giusto ricompensare i partecipanti a questa fatica con un aperitivo offerto dall'associazione. All'arrivo dei "veri" valtellinesi, il Signor Guido Melè funzionario della Provincia, responsabile del servizio Turismo, la Dott.ssa Tiziana Colombera, direttrice della Fondazione Credito Valtellinese, e l 'assessore provinciale al Turismo e allo Sport Alberto Pasina, ci siamo seduti a tavola per gustare l'ottimo pranzo, terminato con una torta scintillante, nel vero senso della parola. Era infatti decorata con alcune candele "pirotecniche" , per la piacere dei presenti sorpresi da questa novità.

I funzionari valtellinesi hanno quindi consegnato le borse di studio ai quattro nostri giovani che si sono distinti negli studi. L'assessore Pasina, dopo aver dialogato con parecchi soci, ha espresso il suo apprezzamento per lo spirito della nostra associazione, che pur nella sacrosanta pluralità delle opinioni , è sempre unita idealmente dall'affetto e forse anche dalla nostalgia per la nostra terra di origine.

La nostra instancabile vicepresidente, Romana Bernasconi, nota in tutto il Ticino come "La Romana", per le sue innumerevoli attività, perlopiù benefiche, e i suoi ottimi cannoncini, ha animato la serata con le sue battute e con l'immancabile riffa. Ma come fai, cara Romana ad avere sempre tanti premi nella manica?

Cristina Cattaneo Guicciardi

Cristina Cattaneo Guicciardi
Dalla provincia