09 12 01 (Aggiornamento del 1.12) PRESENTATO IL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DI PIAZZA GARIBALDI. SABATO L'INAUGURAZIONE CON AUTOMOBILINE ELETTRICHE E A PEDALI, BICI E TRICICLI. POI AVANTI TUTTA, CI SONO 220 POSTI PUBBLICI E 80 PRIVATI

Presentazione del Sindaco con gli ex Sindaci, il Presidente del Creval, la società Sondrio Centro, Mons. Modenesi, la società Stelline

E via. A 25 anni di distanza dal Concorso delle piazze del centro, a pochi anni dalla decisione, a meno di un anno e mezzo dalla firma del permesso di costruire il parcheggio sotto piazza Garibaldi é realtà con i suoi 220 posti pubblici e 80 privati.

La conferenza stampa di presentazione é avvenuta "nei bassifondi", vale a dire nel primo interrato tirano a lucido e approvato dai presenti. C'erano gli ex Sindaci, Frizziero la cui Amministrazione aveva avuto l'idea del park sotterraneo, realizzandone altri in città, e del Concorso di idee per le Piazze, di cui ha spiegato la genesi, e poi, cronologicamente la dr.ssa Bianchini alla cui Amministrazione si deve la partenza del progetto dopo, come lei ha ricordato, non poche difficoltà e contrasti. C'era il Presidente del Creval De Censi che ha sottolineato la natura dell'intervento della Banca che essendo cooperativa a larga base sociale ha particolare attenzione per il territorio. C'era il dr. Quadrio della società che é impegnata in tutta la grande operazione comprendente anche il Teatro Pedretti. C'era ovviamente lo staff della Società Stelline cui si deve la parte progettuale e non solo. Ha chiuso l'arciprete Don Modenesi che si é soffermato su Piazza Campello ricordando anche l'intervento diretto della parrocchia che ha messo a disposizione la parte di piazza tuttora di sua proprietà.

Sabato che inaugurazione!

Sabato l'inaugurazione, ma che inaugurazione! Protagonisti saranno i bambini invitati ad intervenire con automobiline elettriche o a pedali, con bici, con tricicli e quant'altro. Fra loro verranno scelti i due che taglieranno il nastro e ci sarà anche l'estrazione di un'automobilina.

Poi il via alle auto.

(Presenteremo in dettaglio l'opera prossimamente)

Dalla provincia