09 12 05 (Aggiornamento del 3.12) 100 TETTI. AL VIA IL PROGETTO DELL'ASSOCIAZIONE VENTIVENTI PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA E DELLA PRATICA DEI PRINCIPI DI SOSTENIBILITÀ

È prevista per sabato 5 dicembre, presso la sede dell'Associazione VentiVenti in via Morelli 16 a Morbegno l'apertura dello sportello informativo del progetto 100 tetti. I tecnici dell'Associazione forniranno ogni dettaglio sul progetto presso la sede (via Morelli, 16, palazzina Sca) ogni sabato dalle 9.00 alle 13.00. È possibile anche ottenere informazioni presso il Call Center al numero 02 98 98 10 18, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00 Oppure direttamente sul sito e via e mail: www.100tetti.it - info@100tetti.it

Il progetto 100 Tetti si ripropone di operare un cambiamento culturale promuovendo la conoscenza dei vantaggi delle fonti rinnovabili di energia:

• stimolando la domanda: i cittadini possono produrre in modo autonomo la propria energia elettrica ricavandone anche dei vantaggi economici

• migliorando l'offerta: offrire occasioni di formazione e confronto al settore del fotovoltaico

Ma a chi è rivolto e cosa offre in pratica 100 tetti?

Il progetto è pensato innanzitutto per i privati cittadini, in particolar modo della Bassa Valle. Oggi infatti, anche grazie agli incentivi offerti dal Conto Energia, produrre da soli la propria energia elettrica consente di risparmiare sui consumi e al tempo stesso utilizzare fonti energetiche non inquinanti. Sul nostro territorio non mancano esempi di utilizzo del fotovoltaico, tuttavia le lungaggini burocratiche e le informazione a volte contraddittorie ne hanno impedito una più ampia diffusione. 100 Tetti offre un percorso assistito che porti all'installazione di impianti di piccole dimensioni garantendo:

• una campagna informativa per aiutare i cittadini ad effettuare una scelta consapevole;

• incontri di approfondimento e formazione per gli installatori (riguardanti aspetti tecnici, commerciali, ambientali, normativi, ecc.);

• Soluzioni finanziarie ad hoc;

• il coinvolgimento diretto delle amministrazioni pubbliche;

• un gruppo di acquisto per i pannelli;

• l'installazione e la messa in opera

100 Tetti è ideato e gestito dall'Associazione VentiVenti e - oltre alla diretta collaborazione delle amministrazioni comunali - vanta il supporto di: Società di Sviluppo Locale, Politec, The Natural Step, Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura Sondrio; Confartigianato Imprese Sondrio; Confindustria Sondrio; Unione Commercio, Turismo e Servizi di Sondrio; Banca Popolare di Sondrio; Banca Popolare Etica e Gruppo Credito Valtellinese.

Dalla provincia