09 12 10 INIZIATIVA DELL'ON. CROSIO PER LO SVILUPPO DELLA BANDA LARGA (INDISPENSABILE ANCHE IN VALTELLINA)
"Un'azione congiunta di tutti gli schieramenti politici può costituire uno stimolo al Governo per la realizzazione della banda larga, un'infrastruttura essenziale per lo sviluppo dell'Italia che ci vede in ritardo rispetto ai principali Paesi europei. Servono un modello di sviluppo preciso e risorse adeguate". Così l'onorevole della Lega Nord Jonny Crosio il 24 novembre scorso aveva presentato in Commissione Trasporti, di cui è membro, la risoluzione a sua firma sul tema dello sviluppo della banda larga. Il parlamentare valtellinese, che segue da vicino le questioni legate al superamento del digital divide, ha proseguito evidenziando la necessità di definire l'attribuzione delle risorse sulla base di analisi coerenti dei bisogni e delle opportunità per le aree che scontano un forte divario di connettività e che potrebbero beneficiare immediatamente del potenziale innovativo dei servizi messi a disposizione dalla banda larga per cittadini e imprese. Vi sono circa 300 mila piccole e medie imprese, il 30% di quelle italiane, dislocate in aree caratterizzate da 'broadband divide', il divario esistente tra chi può accedere alla banda larga e chi no. Aree del Sud, del Centro ma anche del Nord: Lombardia, Piemonte e Veneto. La risoluzione presentata da Crosio impegna il Governo ad attuare un piano di infrastrutturazione in fibra ottica in grado di affrontare le sfide dell'innovazione e di rispondere alle esigenze future allo scopo di impiegare le risorse già stanziate in Finanziaria che ammontano a 800 milioni di euro, secondo un programma che permetta immediate ricadute sin dal primo anno di attività. Il viceministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani, presente alla seduta della Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni del 24 novembre, aveva espresso parere favorevole rassicurando riguardo a progetti e risorse già definiti dal Governo. La risoluzione di Crosio è stata votata nella successiva assise, il 1° dicembre, insieme a quelle presentate dall'ex ministro Paolo Gentiloni, deputato del Pd, e da Debora Bergamini del Pdl sul medesimo argomento dello sviluppo della banda larga.