1 20 LA PROVINCIA PIÙ VICINA AL COMITATO ITALIANO PARALIMPICO
Siglato un protocollo d'intesa fra l'Assessorato allo Sport della Provincia di Sondrio e i referenti regionali del Cip, il Comitato Italiano Paralimpico.
Il documento - ha spiegato l'Assessore allo Sport Alberto Pasina - ha tre scopi fondamentali: promuovere sul territorio manifestazioni di natura agonistica e/o iniziative dimostrative, promuove la diffusione dell'attività sportiva fra i disabili e all'interno delle scuole e incentivare la nascita di nuove e specifiche società sportive in Valtellina e Valchiavenna.
Una sfida per Palazzo Muzio, ma anche un segno di attenzione e di speranza per tutti i disabili della valle.
Per approvare questo nuovo progetto sono giunti da Milano, su invito dell'Assessore Pasina, il Presidente del Comitato regionale del Cip Pierangelo Santelli e la Vice Presidente nonché Presidente regionale della Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale Linda Casalini.
Presente all'incontro anche il Responsabile provinciale del Cip, il valtellinese Ernesto Ghilotti nonché Fabio Triboli, atleta lecchese paralimpico e plurimedagliato.
Le prossime iniziative
Un'intesa quella sottoscritta che si è subito tradotta in azioni concrete grazie al coinvolgimento dei comuni di Chiavenna e di Bormio. Dal 12 al 14 febbraio, infatti, Chiavenna ospiterà un raduno della nazionale italiana di Hockey, mentre a Bormio, in occasione della tappa del Giro d'Italia, il prossimo 29 maggio, si terrà una gara di hand - bike. Gli eventi in programma sono stati proposti dall'Assessore Pasina e subito approvati dalle due amministrazioni comunali.
A portare un messaggio di disponibilità e di entusiasmo per questa nuova iniziativa intrapresa con il Cip sono stati gli Assessori allo Sport Renato Colombo per il comune di Chiavenna e Simone Schiantarelli per Bormio.