1 30 AL VIA, PRESSO LA SEDE IREALP DI CHIURO, IL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO
Hanno preso il via ufficialmente, venerdì 29 gennaio 2010, presso la sede IREALP di Chiuro, le lezioni del Master universitario di II livello in "Progettazione per lo sviluppo sostenibile in aree montane e politiche per la montagna dell'unione europea" organizzato dal Politecnico di Milano con il supporto di IREALP e della Fondazione ADEU-Advocacy Europe di Bruxelles. L'iniziativa gode del sostegno economico di Regione Lombardia.
Sedici i partecipanti del Master chiamati a diventare nuove figure professionali nel campo della progettazione per lo sviluppo sostenibile delle aree montane e per l'approfondimento delle politiche europee per la montagna, attraverso un percorso di studio che si avvale dell'apporto, oltre che di studiosi e accademici, di professionisti, pubblici amministratori, funzionari, dirigenti dell'Unione Europea e operatori, direttamente coinvolti - da prospettive differenti - nella gestione e nello sviluppo sostenibile del territorio montano.
Per questa prima lezione erano presenti in aula il Prof. Giancarlo Vecchi del Politecnico di Milano, responsabile del Master, e Francesco Puma dell'Autorità di bacino del fiume Po (ADBPo).
Le lezioni proseguiranno a Chiuro fino a marzo per poi spostarsi per un mese a Bruxelles dove, integralmente in lingua inglese, si svolgerà il modulo sulla progettazione europea.
Il Master riprenderà ad aprile presso la sede di Chiuro: maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo www.irealp.it.