2 6 (Aggiornamento del 6.2) UN CARNEVALE VENEZIANO DI "SENSAZIONI" (VENEZIA, DA OGGI AL 18 FEBBRAIO: "SENSATION 2010 - 6 SENSI X 6 SESTIERI".)
Il Carnevale di Venezia, è un magnifico happening che coinvolge importanti sponsor, le reti televisive, le Fondazioni culturali richiamando folle di curiosi da tutto il mondo con migliaia di maschere in festa e con una pacifica e sgargiante occupazione della Laguna. Anche se piove o nevica. E' incredibile quanta gente si riversa a Venezia nei giorni del Carnevale, anche se ci sono tanti guai in giro di ordine politico, sociale, economico. Tutti con la stessa voglia di dimenticare, di vivere un sogno, di allontanarsi dal grigiore. Più di una volta ci siamo divertiti semplicemente a stare seduti sui gradini davanti ai caffè di Piazza s. Marco ed ammirare le stupende ed originali maschere che ogni anno si fanno più complicate (scommettiamo che a giorni vedremo tanti Avatar???), oppure a sfilare per campi e campielli ben ordinati agli ordini di tanti vigili che dirigono questo straordinario traffico carnevalesco, come se fossimo in una strada affollatissima di una grande città nell'ora di punta. Il perché è facile da indovinare: tutti vogliono provare le "sensazioni" promesse da rincorrere tra le calli della meravigliosa città, per parecchi giorni, in una continua rappresentazione di allegria e gaiezza, per celebrare il fascino di un mondo fatto di balli, scherzi e romantici incontri.
Forse il Carnevale di Venezia, è il più antico al mondo e si celebra ogni anno a partire dal 1094 almeno, stando alla prima documentazione ufficiale in cui si narra di divertimenti pubblici sparsi per la laguna.
Più di tradizione pagana, esso ha cicli molto più antichi che rimandano ai culti ancestrali di passaggio dall'inverno alla primavera, presenti in quasi tutte le società, basti pensare ai Saturnalia latini o ai riti dionisiaci nei quali il motto era "Semel in anno licet insanire" ("Una volta all'anno è lecito non avere freni") ed è simile lo spirito che anima le oligarchie veneziane e le classi dirigenti latine con la concessione e l'illusione ai ceti più umili di diventare, per un breve periodo dell'anno, affini ai potenti, concedendo loro di poter burlare pubblicamente i ricchi indossando una maschera sul volto. Di sicuro è ancora una festa magica che trova nello scenario lagunare l'ambiente ideale. In tale occasione, Piazza San Marco diventa il più grande salotto d'Europa; le maschere incedono con passo cauto tra i turisti, mute e misteriose(e quanti flash!!!). Tuttora è rimasto come elemento centrale la maschera che permetteva originariamente una sorta di livellamento verso l'alto di tutte le divisioni sociali. Veniva persino autorizzato il pubblico dileggio dell'aristocrazia e delle autorità, nella sicurezza dell'anonimato. Concessioni che erano considerate utili per allentare le tensioni sociali della Serenissima. Oggi ci vuole ben altro, però illudiamoci- ancora una volta- che questi "travestimenti", la spensieratezza, il desiderio di magari conoscere "qualcuno/A, possa allentare le tensioni sociali che giorno dopo giorno diventano sempre più oppressive, grazie anche ai tanti inutili e dannosi "scoop" televisivi che ti oscurano la ragione.
L'inizio per quest'anno è oggi 6 febbraio, quando si terrà lo show di apertura, alle ore 21, mentre il tradizionale Volo dell'Angelo avrà luogo domani alle 12. Nelle due domeniche di Carnevale, 7 e 14 febbraio, si svolgeranno le affascinanti rievocazioni storiche. In tutta la sua durata la manifestazione è anche un concorso a cielo aperto per la maschera più bella, che verrà votata da una giuria internazionale.
Appuntamenti speciali
Quest'anno vi sono per i patiti che vogliono assolutamente "esserci" alcuni appuntamenti che scriviamo di seguito:
- il Drag Queen Beauty Pageant, che avrà luogo venerdì 12 febbraio in Piazza San Marco;
- il martedì grasso per la festa di chiusura dell'edizione 2010;
- il Carnevale al Teatro Goldoni Teatro Nero di Praga di Jiři Srnec con gli spettacoli
Dreams (giovedì 11 febbraio - ore 20.30) e Hotel Paradiso (sabato 13 febbraio - ore 20.30).
E' bello che il Teatro Goldoni sia protagonista del Carnevale di Venezia 2010. Nel teatro veneziano sono in cartellone i due spettacoli citati fuori abbonamento allestiti da due compagnie internazionali di grande prestigio che divertono da molti anni il pubblico di tutto il mondo con il loro repertorio ispirato al circo-teatro( http://www.teatrostabileveneto.it)
.
- PASSA AL GOLDONI. Appuntamento a teatro per i più piccoli: il Foyer del Teatro Goldoni dall'11 al 16 febbraio sarà aperto tutti i pomeriggi dalle 16.30 ad ingresso libero con un susseguirsi di spettacoli di marionette e burattini per i bambini.
Non dimentichiamo che Carlo Goldoni(1707-1793) è connesso a doppio filo con Venezia e il suo Carnevale e nelle sue commedie, il Carnevale è citato tanto spesso che la sua vena compositiva diventa una preziosa fonte documentaria. Le opere stesse venivano rappresentate durante la stagione del Carnevale, che troviamo citato in : La vedova scaltra, Le massere, Le morbinose, I rusteghi, Una delle ultime sere di Carnovale. Egli non è certo benevolo nei confronti del lusso e del vizio ostentati durante il Carnevale e suggerisce, attraverso i suoi spettacoli, un tipo di divertimento semplice e parco. Bella anche la sua breve poesia, ricca di humor:
"Qui la moglie e là il marito / Ognuno va dove gli par / Ognun corre a qualche invito, / chi a giocar chi a ballar".
Nel XIX secolo, invece, Venezia e il suo Carnevale incarnano il mito romantico internazionale e la città della Laguna, con le sue brume e l'aspetto paludoso, diventa meta di artisti, scrittori, musicisti, avventurieri e bellissime dame di tutto il mondo: Sissi d'Austria, Wagner, Byron, George Sand, Ugo Foscolo…. Ma torniamo all'oggi… Altre cose "curiose" da vedere o parteciparvi, sono:
- AL BUIO 2010
Castello - Sabato 6 Febbraio 2010 - ore 10:00
- Una festa di Carnevale al buio, dove tutti gli altri sensi, in particolare il tatto, sono protagonisti. L'esperienza di "Dialogo nel buio" vissuta all'insegna della scoperta della percezione, basata su una mostra che sta ottenendo record di visitatori in tutto il mondo, in cui gruppi di persone accompagnati da esperte guide non vedenti compiono un percorso sensoriale completamente al buio. La nuova edizione di "Carnevale al buio" declinata nello spirito del Carnevale riserva nuove sorprese ed un percorso inedito. In collaborazione con l'Istituto dei Ciechi di Milano, l'installazione è ospitata al Palazzo delle Esposizioni - Giardini della Biennale. ( per prenotazioni: Palazzo delle Esposizioni - Giardini della Biennale, da sabato 6 a martedì 16 febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 18.30. Ingresso a pagamento).
- "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". Una mostra sulla Maschera e il mascherarsi al Carnevale di Venezia 2010. La mostra è curata dal semiologo Alberto D'Atanasio. Da sabato 3 a martedì 16 febbraio, Magazzini del sale -Reale Società Canottieri Bucintoro, Dorsoduro 263.
- Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia,
Castello - Sabato 6 Febbraio 2010 - ore 10:00 . La Biennale di Venezia promuove Il Giardino della Creatività (1° Carnevale dei ragazzi della Biennale), che si terrà al Palazzo delle Esposizioni ai Giardini. Si tratta di un programma straordinario di attività educational e iniziative creative rivolte ai bambini ed ai ragazzi delle scuole, alle famiglie ed al pubblico, connesse ai temi del Carnevale, che raccomandiamo vivamente ai genitori che hanno bambini che non vogliono rinunciare al Carnevale, ma in un modo "diverso" e "creativo".(Da sabato 6 a martedì 16 febbraio ore 10.00 - 18-00, Palazzo delle Esposizioni ai Giardini. Informazioni: www.labiennale.org; www.labiennalechannel.org; Per iscrizioni: tel.041-5218828; promozione@labiennale.org)
Pensiamo- inoltre- di aiutare i dubbiosi, gli indecisi su cosa scegliere del Carnevale di Venezia, di poter decidere di venire in questa città che non ha uguali nel mondo, sia per i suoi eccezionali palazzi, che per i suoi campi e campielli, sia per l'aria stessa che si respira e che ti riporta in un tempo magari sognato, sia per la gente stessa e gli spettacoli che offre, di proporvi l'intero calendario delle manifestazioni:
CALENDARIO
Sabato 6 Febbraio 2010
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
11:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
14:00 - FESTA DI APERTURA DEL CARNEVALE DEI BAMBINI - San Marco
14:30 - SENSATION BUS - Il carnevale dei bambini - Terraferma
15:00 - "Foll(i)e di Carnevale" - Pippi alla ricerca del tesoro. - Terraferma
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
16:00 - SENSATION BUS - Il carnevale dei bambini - Terraferma
16:00 - Carnevale al Circo - Terraferma
17:00 - "Foll(i)e di Carnevale" - Paron Todaro Incastrà. - Terraferma
17:00 - Spettacolo di magia per bambini - Terraferma
18:00 - Aperitivo con dj set - San Polo
20:45 - Carnevale a teatro - Terraferma
21:00 - Carnevale al Circo - Terraferma
21:00 - DJ SET - Dorsoduro
21:00 - ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI DI FERRUCCIO SOLERI - San Marco
Domenica 7 Febbraio
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
11:00 - FESTA VENEZIANA - Cannaregio
11:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
11:30 - Accoglienza del corteo di barche - Terraferma
12:00 - IL VOLO DELL'ANGELO - San Marco
14:00 - Carnevale a Chirignago - Terraferma
14:30 - "Alieni?! - Cose dall'altro Mondo", - Dorsoduro
14:30 - FESTIVAL DELLE RIEVOCAZIONI STORICHE - San Marco
14:30 - Carnevale al Circo - Terraferma
14:30 - Carnevale alla Cipressina - Terraferma
15:00 - SENSATION BUS - Il carnevale dei bambini - Terraferma
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
15:00 - "Foll(i)e di Carnevale" - Il Magico Mondo del Circo. - Terraferma
15:00 - LA FESTA DELLE MARIE - San Marco
15:30 - Carnevale alla Gazzera - Terraferma
16:30 - "Carnevale Insieme 2010" - Terraferma
16:30 - Spettacolo teatrale - "I rusteghi" - Terraferma
18:00 - Carnevale al Circo - Terraferma
21:00 - DJ SET - Dorsoduro
Lunedì 8 Febbraio
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
09:30 - Spettacolo di burattini "Carnevale Marghera a Teatro". - Terraferma
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - Concorso culturale "La fantasia del Carnevale". - Terraferma
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
11:00 - Spettacolo di burattini "Carnevale Marghera a Teatro". - Terraferma
11:00 - Spettacolo Teatrale "Strani fantasmi" - Terraferma
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
11:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
14:00 - Spettacolo di burattini "Carnevale Marghera a Teatro". - Terraferma
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
15:00 - SENSATION BUS - Il carnevale dei bambini - Terraferma
15:00 - GTbyCITROËN: PROTAGONISTA DEL CARNEVALE DI VENEZIA - San Marco
17:30 - "Carnevale: festa per tutti, popolani e nobilhomini". - Terraferma
20:30 - SENSATION TANGO - San Marco
Martedì 9 Febbraio
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
11:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
14:00 - Spettacolo Teatrale "Clelia - La bambina del mosaico" - Terraferma
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
15:00 - SENSATION BUS - Il carnevale dei bambini - Terraferma
16:30 - "Foll(i)e di Carnevale" - Il magico mondo del Circo. - Terraferma
17:30 - Conferenza - "Aspetti sociali e politici del Carnevale in Europa e a Venezia" - Terraferma
17:30 - "Foll(i)e di Carnevale" - Flauti di San Marco 100 Mani. - Terraferma
18:00 - "Licet insanire". - San Marco
20:30 - SENSATION TANGO - San Marco
Mercoledì 10 Febbraio
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
10:00 - Mostra "La Biennale di Venezia 1979-1980. Il Teatro del Mondo «edificio singolare». - San Marco
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
11:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
14:15 - Carnevale a Ca' Sabbioni -
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
15:30 - "Pomeriggio di animazione" - Terraferma
16:30 - "Foll(i)e di Carnevale" - Il magico mondo del Circo - Terraferma
17:30 - Conferenza - "Orsola - l'epopea di Malamocco" - Terraferma
18:00 - "Interni veneziani" - Terraferma
18:00 - "Licet insanire". - San Marco
20:30 - SENSATION TANGO - San Marco
11
febbraio
Giovedì 11 Febbraio 2010
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
10:00 - Concorso fotografico a tema. "Istituto F. Morosini" - Santa Croce
10:00 - "Profumi d'Oriente e cioccolato" - Santa Croce
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
10:00 - Mostra "La Biennale di Venezia 1979-1980. Il Teatro del Mondo «edificio singolare». - San Marco
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - SAN GEREMIA, IL CAMPO DEL GUSTO - Cannaregio
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
11:00 - "El rosto del sultan", cicheti e delizie a bordo di un bragozzo. " - Cannaregio
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
11:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
11:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
11:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Cristian Mometti"La vaso cottura" - Cannaregio
12:00 - La Commedia dell'Arte: "I due gemelli veneziani" - San Marco
12:30 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
14:00 - GLI INVASATI - San Marco
14:30 - Operation Escargot - San Marco
14:30 - CIRCUS SAN POLO"007 licenza di scomparire". - San Polo
14:30 - CIRCUS SAN POLO, il Campo dei bambini - San Polo
15:00 - "Foll(ie) di Carnevale - CiaoMiaoBao". - Terraferma
15:00 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
15:00 - Carillo' - San Marco
15:00 - "Foll(ie) di Carnevale - Tongo". - Terraferma
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
15:00 - "Foll(ie) di Carnevale - Et nunc". - Terraferma
15:00 - SENSATION BUS - Il carnevale dei bambini - Terraferma
15:00 - SFILATA DI CARNEVALE - Terraferma
15:00 - Frittole e galani per i bambini - Santa Croce
15:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con Junior chef Marco Campaner " La cucina mediterranea" - Cannaregio
15:30 - La Commedia dell'Arte: "I due gemelli veneziani" - San Marco
15:30 - GLI INVASATI - San Marco
15:30 - CIRCUS SAN POLO "Storie dentro l'albero". - San Polo
15:30 - Carnevale dei nonni - Terraferma
15:30 - CIRCUS SAN POLO"007 licenza di scomparire". - San Polo
16:00 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
16:00 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
16:00 - CARNEVALE DELL'ANZIANO - Terraferma
16:00 - SELEZIONI PER LA MASCHERA PIÙ BELLA DEL CARNEVALE 2010 - San Marco
16:00 - "Carlo Goldoni - Venezia Gran Teatro del Mondo" - Santa Croce
16:00 - Operation Escargot - San Marco
16:30 - GLI INVASATI - San Marco
16:30 - CIRCUS SAN POLO "Storie dentro l'albero". - San Polo
16:30 - Spettacolo teatrale - "Pierino e il lupo", - Santa Croce
17:00 - CIRCUS SAN POLO"007 licenza di scomparire". - San Polo
17:00 - Carillo' - San Marco
17:00 - CARNEVALE IN CASA GOLDONI - Musiche di Vivaldi ed altri, canzoni da balletto veneziane - San Polo
17:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Giampiero Sgarbossa" Il cioccolato" - Cannaregio
17:30 - GLI INVASATI - San Marco
17:30 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
17:30 - Insects - San Marco
18:00 - "Licet insanire". - San Marco
18:00 - Aperitivo con dj set - San Polo
18:30 - Operation Escargot - San Marco
19:00 - Sensation Music Parade - Dorsoduro
19:00 - Carillo' - San Marco
19:30 - Insects - San Marco
20:00 - "El rosto del sultan", cicheti e delizie a bordo di un bragozzo. " - San Polo
21:00 - DJ SET - Dorsoduro
23:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
Venerdì 12 Febbraio
00:30 - "CARIBBEAN CARNIVAL BASH" - Terraferma
09:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
10:00 - "Profumi d'Oriente e cioccolato" - Santa Croce
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
10:00 - Mostra "La Biennale di Venezia 1979-1980. Il Teatro del Mondo «edificio singolare». - San Marco
10:00 - Concorso fotografico a tema. "Istituto F. Morosini" - Santa Croce
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - SAN GEREMIA, IL CAMPO DEL GUSTO - Cannaregio
10:00 - "La rotta del gusto" - Cannaregio
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
11:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Luigi Lovisa" La tradizione abbinata all'innovazioe" - Cannaregio
11:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
11:00 - "El rosto del sultan", cicheti e delizie a bordo di un bragozzo. " - Cannaregio
12:00 - SELEZIONI PER LA MASCHERA PIÙ BELLA DEL CARNEVALE 2010 - San Marco
12:00 - La Commedia dell'Arte: "I due gemelli veneziani" - San Marco
12:30 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
13:00 - FRITOIN EXPRESS - Cannaregio
14:00 - GLI INVASATI - San Marco
14:00 - SAN GEREMIA PER BAMBINI lezione di cucina e spettacolo interattivo di danza - Cannaregio
14:30 - CIRCUS SAN POLO, il Campo dei bambini - San Polo
14:30 - CIRCUS SAN POLO "007 licenza di scomparire". - San Polo
14:30 - Operation Escargot - San Marco
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
15:00 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
15:00 - Carillo' - San Marco
15:00 - "Venezia dall'Alto", mostra fotografica delle opere di Giampaolo Agostinello. - Isole
15:30 - CIRCUS SAN POLO "Storie dentro l'albero". - San Polo
15:30 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
15:30 - GLI INVASATI - San Marco
15:30 - "Foll(i)e di Carnevale - Paron Todaro Incastrà". - Terraferma
15:30 - "Foll(i)e di Carnevale - Coro Serenissima in piazza". - Terraferma
15:30 - CIRCUS SAN POLO "007 licenza di scomparire". - San Polo
15:30 - La Commedia dell'Arte: "L'amor comanda" - San Marco
16:00 - Carnevale a San Servolo - Isole
16:00 - "Carlo Goldoni - Venezia Gran Teatro del Mondo" - Santa Croce
16:00 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
16:00 - Operation Escargot - San Marco
16:00 - SELEZIONI PER LA MASCHERA PIÙ BELLA DEL CARNEVALE 2010 - San Marco
16:00 - "Foll(i)e di Carnevale - Il magico mondo del circo". - Terraferma
16:00 - SAN GEREMIA PER BAMBINI lezione di cucina e spettacolo interattivo di danza - Cannaregio
16:30 - GLI INVASATI - San Marco
16:30 - CIRCUS SAN POLO "Storie dentro l'albero". - San Polo
17:00 - Carillo' - San Marco
17:00 - CIRCUS SAN POLO "007 licenza di scomparire". - San Polo
17:00 - CARNEVALE IN CASA GOLDONI - Musiche di Vivaldi ed altri, canzoni da balletto veneziane - San Polo
17:30 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
17:30 - "Le Maschere della Serenissima". - Terraferma
17:30 - Insects - San Marco
17:30 - GLI INVASATI - San Marco
18:00 - Aperitivo con dj set - San Polo
18:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Luca Scandaletti " Il carnevale a modo mio in pasticceria" - Cannaregio
18:00 - "Licet insanire". - San Marco
18:00 - FRITOIN EXPRESS - Cannaregio
18:30 - Operation Escargot - San Marco
19:00 - Carillo' - San Marco
19:00 - Sensation Music Parade - Dorsoduro
19:30 - Insects - San Marco
20:00 - Il Burlesque a Palazzo - San Marco
20:00 - "El rosto del sultan", cicheti e delizie a bordo di un bragozzo. " - San Polo
21:00 - "Foll(i)e di Carnevale - La vedova scaltra". - Terraferma
21:00 - DRAG QUEEN BEAUTY PAGEANT - San Marco
21:00 - DJ SET - Dorsoduro
23:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
Sabato 13 Febbraio
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
09:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
10:00 - "Profumi d'Oriente e cioccolato" - Santa Croce
10:00 - Concorso fotografico a tema. "Istituto F. Morosini" - Santa Croce
10:00 - "La rotta del gusto" - Cannaregio
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
10:00 - Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Megliadino San Vitale. - Santa Croce
10:00 - Mostra "La Biennale di Venezia 1979-1980. Il Teatro del Mondo «edificio singolare». - San Marco
10:00 - SAN GEREMIA, IL CAMPO DEL GUSTO - Cannaregio
10:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Luise Franco " La tradizione mediterranea" - Cannaregio
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
11:00 - "El rosto del sultan", cicheti e delizie a bordo di un bragozzo. " - Cannaregio
11:00 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
11:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
11:30 - Carillo' - San Marco
11:30 - Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Megliadino San Vitale - San Polo
12:00 - La Commedia dell'Arte: "L'amor comanda" - San Marco
12:00 - SELEZIONI PER LA MASCHERA PIÙ BELLA DEL CARNEVALE 2010 - San Marco
12:30 - Insects - San Marco
14:00 - GLI INVASATI - San Marco
14:30 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Paola Budel " Rivalutazione del pesce di laguna" - Cannaregio
14:30 - Operation Escargot - San Marco
14:30 - CIRCUS SAN POLO, il Campo dei bambini - San Polo
14:30 - CIRCUS SAN POLO "Duecicli". - San Polo
15:00 - Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati - Terraferma
15:00 - Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Megliadino San Vitale. - San Polo
15:00 - Carillo' - San Marco
15:00 - "Foll(i)e di Carnevale - Giochi in Fiera". - Terraferma
15:00 - "Venezia dall'Alto", mostra fotografica delle opere di Giampaolo Agostinello. - Isole
15:00 - CORTEO DELLE NAZIONI IN ONORE DEL CORPO CONSOLARE DI VENEZIA - Cannaregio
15:00 - SFILATA DI CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI - Terraferma
15:00 - FRITOIN EXPRESS - Cannaregio
15:00 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
15:00 - CARNEVALE 2010 - Terraferma
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
15:00 - "Foll(i)e di Carnevale - Precipitevolissimevolmente 2010". - Terraferma
15:30 - La Commedia dell'Arte: "L'amor comanda" - San Marco
15:30 - CIRCUS SAN POLO "Duecicli". - San Polo
15:30 - GLI INVASATI - San Marco
15:30 - CIRCUS SAN POLO "Storie dentro l'albero". - San Polo
16:00 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
16:00 - "Carlo Goldoni - Venezia Gran Teatro del Mondo" - Santa Croce
16:00 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
16:00 - Carnevale a San Servolo - Isole
16:00 - SELEZIONI PER LA MASCHERA PIÙ BELLA DEL CARNEVALE 2010 - San Marco
16:00 - Operation Escargot - San Marco
16:30 - CIRCUS SAN POLO "Storie dentro l'albero". - San Polo
16:30 - Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Megliadino San Vitale. - Castello
17:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina Junior chef Andrea Rossetti "Ricette rivisitate con ingredienti veneziani" - Cannaregio
17:00 - CIRCUS SAN POLO "Duecicli". - San Polo
17:00 - GLI INVASATI - San Marco
17:30 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
17:30 - Operation Escargot - San Marco
18:00 - Insects - San Marco
18:00 - Sensation Music Parade - Dorsoduro
18:00 - Carnevale in Parrocchia. - Terraferma
18:00 - "Licet insanire". - San Marco
18:00 - CARNEVALE IN PARROCCHIA - Terraferma
18:00 - Aperitivo con dj set - San Polo
19:30 - Carillo' - San Marco
20:00 - Cenone con giochi e momenti associativi. - Terraferma
20:00 - "El rosto del sultan", cicheti e delizie a bordo di un bragozzo. " - San Polo
20:00 - "Tangueria" - Santa Croce
20:30 - Sensation Fire Show - San Marco
20:45 - "Foll(i)e di Carnevale - Schegge di Stagioni" - Terraferma
21:00 - DJ SET - Dorsoduro
22:00 - The Wonderdock - Santa Croce
23:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
Domenica 14 Febbraio
09:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
10:00 - "Foll(i)e di Carnevale - Giochi in fiera". - Terraferma
10:00 - Mostra "La Biennale di Venezia 1979-1980. Il Teatro del Mondo «edificio singolare». - San Marco
10:00 - "Bestiario di Marco Polo - La via dell'erotismo" - Castello
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
10:00 - Concorso fotografico a tema. "Istituto F. Morosini" - Santa Croce
10:00 - "Profumi d'Oriente e cioccolato" - Santa Croce
10:00 - "La rotta del gusto" - Cannaregio
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
10:00 - "Carlo Goldoni - Venezia Gran Teatro del Mondo" - Santa Croce
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - SAN GEREMIA, IL CAMPO DEL GUSTO - Cannaregio
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
11:00 - "El rosto del sultan", cicheti e delizie a bordo di un bragozzo. " - Cannaregio
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
11:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
11:00 - IL BAGNO DEGLI IBERNISTI - Terraferma
11:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Diego Crosara " La pasticceria per la festa di San Valentino" - Cannaregio
11:30 - I Balli Antichi - San Marco
11:30 - "LE MASCHERE DI MARIO DEL 700 VENEZIANO" - San Marco
11:30 - "Carlo Goldoni - Venezia Gran Teatro del Mondo" - Santa Croce
12:00 - IL VOLO DELL'ASINO - Terraferma
12:00 - LA DANZA DELLA QUADRIGLIA - San Marco
12:00 - IL PIU' BEL CARNEVALE CHE CI SIA! - Santa Croce
12:30 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
12:30 - GLI INVASATI - San Marco
12:30 - Operation Escargot - San Marco
14:00 - "LISTON IN TRICORNO E BAUTA" - SFILATA IN COSTUMI DEL SETTECENTO - San Marco
14:00 - Esibizione dei bambini per il capodanno cinese - San Polo
14:00 - "Liston in tricorno e bauta" - Sfilata in costume barocco. - San Marco
14:30 - CIRCUS SAN POLO, il Campo dei bambini - San Polo
14:30 - CARNEVALE IN PARROCCHIA - Terraferma
14:30 - CAMPO DEL GUSTO - la cucina dei bambini con lo chef Stefano Aldrighetti " Il cibo dei naviganti" - Cannaregio
14:30 - CIRCUS SAN POLO - "Luca Regina show - Regina a 24 carati" - San Polo
14:30 - Carnevale in parrocchia. - Terraferma
15:00 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
15:00 - Gruppo danze e musiche storiche - Santa Croce
15:00 - LA MASCHERA PIU' BELLA DEL CARNEVALE 2010 - FINALE - San Marco
15:00 - "Venezia dall'Alto", mostra fotografica delle opere di Giampaolo Agostinello. - Isole
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
15:30 - CIRCUS SAN POLO "Storie dentro l'albero". - San Polo
15:30 - CIRCUS SAN POLO - "Luca Regina show - Regina a 24 carati" - San Polo
16:00 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
16:00 - Carnevale a San Servolo - Isole
16:00 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
16:30 - CIRCUS SAN POLO "Storie dentro l'albero". - San Polo
16:30 - "Carnevale Insieme 2010" - Terraferma
16:30 - Carnevale Insieme 2010 con i ragazzi e il Teatro. - Terraferma
17:00 - CIRCUS SAN POLO - "Luca Regina show - Regina a 24 carati" - San Polo
17:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Lorenza Comin " La glassa reale" - Cannaregio
17:30 - GLI INVASATI - San Marco
17:30 - CIRCUS SAN POLO "Bjorn e Ursula". - San Polo
17:30 - Carillo' - San Marco
18:00 - "Licet insanire". - San Marco
18:00 - Aperitivo con dj set - San Polo
18:00 - Sensation Music Parade - Dorsoduro
18:00 - Operation Escargot - San Marco
18:30 - Carillo' - San Marco
19:00 - Insects - San Marco
20:00 - "El rosto del sultan", cicheti e delizie a bordo di un bragozzo. " - San Polo
20:00 - GLI INVASATI - San Marco
20:30 - Sensation Fire Show - San Marco
20:30 - Ballo liscio - Cannaregio
20:30 - Carillo' - San Marco
21:00 - DJ SET - Dorsoduro
21:30 - Insects - San Marco
23:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
Lunedì 15 Febbraio
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
10:00 - SAN GEREMIA, IL CAMPO DEL GUSTO - Cannaregio
10:00 - "Bestiario di Marco Polo - La via dell'erotismo" - Castello
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
10:00 - "Profumi d'Oriente e cioccolato" - Santa Croce
10:00 - Mostra "La Biennale di Venezia 1979-1980. Il Teatro del Mondo «edificio singolare». - San Marco
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
10:00 - Concorso fotografico a tema. "Istituto F. Morosini" - Santa Croce
11:00 - "El rosto del sultan", cicheti e delizie a bordo di un bragozzo. " - Cannaregio
11:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
11:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
11:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Marco Salin " Ricette del territorio" - Cannaregio
12:30 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
13:00 - FRITOIN EXPRESS - Cannaregio
14:30 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo Junior chef Igor Rizzolo " Le ricette delle Dolomiti" - Cannaregio
15:00 - "Venezia dall'Alto", mostra fotografica delle opere di Giampaolo Agostinello. - Isole
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
15:00 - "Foll(i)e di Carnevale - Il canto della Sirenetta" - Terraferma
16:00 - Carnevale a San Servolo - Isole
16:00 - "Carlo Goldoni - Venezia Gran Teatro del Mondo" - Santa Croce
16:00 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
16:30 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Adis Schiavo " Le ricette tipiche del Veneto rivisitate" - Cannaregio
18:00 - Aperitivo con dj set - San Polo
18:00 - "Licet insanire". - San Marco
20:30 - SENSATION TANGO - San Marco
21:00 - DJ SET - Dorsoduro
21:00 - DJ set con artisti vari - Dorsoduro
23:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
Martedì 16 Febbraio
00:30 - "WEST INDIES CARNIVAL BASH" - Santa Croce
09:00 - CARNIVALIA, il gioco ufficiale del Carnevale di Venezia 2010 -
10:00 - Il Giardino della Creatività - a cura de La Biennale di Venezia - Castello
10:00 - Il tradizionale Carnevale di Burano - Isole
10:00 - Mostra "La Biennale di Venezia 1979-1980. Il Teatro del Mondo «edificio singolare». - San Marco
10:00 - "La Maschera - persona e personaggio - apparenza e verità". - Dorsoduro
10:00 - Concorso fotografico a tema. "Istituto F. Morosini" - Santa Croce
10:00 - "Bestiario di Marco Polo - La via dell'erotismo" - Castello
10:00 - "Profumi d'Oriente e cioccolato" - Santa Croce
10:00 - CARNEVALE AL BUIO 2010 - Castello
10:00 - SAN GEREMIA, IL CAMPO DEL GUSTO - Cannaregio
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
11:00 - "Lamp & rilamp" - mostra polisensoriale - San Marco
11:00 - "El rosto del sultan", cicheti e delizie a bordo di un bragozzo. " - Cannaregio
11:00 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Marco Bortolini " I sapori della tradizione nel gusto dei prodotti del territorio" - Cannaregio
11:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
11:00 - SENSATION CICHETI - Santa Croce
12:00 - "Pronti, parata e...via" - San Marco
12:30 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
14:00 - Carnevale dei bambini: - Terraferma
14:30 - Sfilata di maschere per le vie del quartiere - Terraferma
14:30 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con le piccole professioniste Giulia Cocco, Alessia Niero, Alessia Lucietto " Le ricette dedicate ai giovani" - Cannaregio
15:00 - Foll(i)e di Carnevale - L'inevitabile sfida di Don Chisciotte e Sancio Panza", - Terraferma
15:00 - "Foll(i)e di Carnevale - Funky Pudding Luigi Ciotta" - Terraferma
15:00 - FRITOIN EXPRESS - Cannaregio
15:00 - CARNEVALE 2010 - Terraferma
15:00 - "Venezia dall'Alto", mostra fotografica delle opere di Giampaolo Agostinello. - Isole
15:00 - Festa in Piazza - Terraferma
15:00 - Mostra di maschere d'artista - "Arte e cioccolato". - Isole
15:30 - LE MARIE DAI NICOLOTI - Santa Croce
15:30 - "Foll(i)e di Carnevale - Ocio al Coriandolo". - Terraferma
15:30 - SPETTACOLO DI BURATTINI - Terraferma
16:00 - CARNEVALE DELL'ANZIANO - Terraferma
16:00 - Carnevale a San Servolo - Isole
16:00 - CAMPO DEL GUSTO - Bon Appetit" - Nakupelle - Cannaregio
16:00 - "Carlo Goldoni - Venezia Gran Teatro del Mondo" - Santa Croce
16:30 - CAMPO DEL GUSTO - lezione di cucina con lo chef Lorenza Comin " La glassa reale" - Cannaregio
17:00 - PREMIAZIONE DELLA MARIA VINCITRICE DEL 2010 - San Marco
17:30 - "I turbolenti" - Terraferma
18:00 - "Sensational Street-Art" - Dorsoduro
18:00 - Aperitivo con dj set - San Polo
20:30 - SENSATION SEVENTIES - CLOSING PARTY - San Marco
21:00 - DJ set con artisti vari - Dorsoduro
21:00 - XVIIIa Edizione del Festival Internazionale di Poesia Erotica "Baffo-Zancopè" - San Marco
21:00 - DJ SET - Dorsoduro
23:00 - AFRO-CARIBBEAN STREET CARNIVAL - Cannaregio
Mercoledì 17 Febbraio
10:00 - "Scherza.. coi Santi -Iconografia dei santi in stile manga". - San Marco
15:00 - "Venezia dall'Alto", mostra fotografica delle opere di Giampaolo Agostinello. - Isole
Giovedì 18 Febbraio
15:00 - "Venezia dall'Alto", mostra fotografica delle opere di Giampaolo Agostinello
E se ancora non siete convinti di cosa vedere e dove andare, c'è il ricco calendario di Mestre e altri posti deliziosissimi. Ma questi, se permettete, industriatevi a procurarveli da soli.
Maria de Falco Marotta & Team