2 10 10 2 12 (Aggiornamento del 12.2) INTERVENTO DELL'ON. MAURIZIO DEL TENNO, COORDINATORE PROVINCIALE DEL PDL, SUL DEMANIO IDRICO
"Nessuno è contro nessuno: sulla partita acque gioca una squadra unita e coesa intenzionata a centrare l'obiettivo di ottenere il massimo per il nostro territorio. Tre anni fa la Giunta Provera, della quale mi onoro di aver fatto parte, ottenne un risultato straordinario: il trasferimento dei proventi del demanio idrico. Milioni di euro, da sette a otto fino ai 10 di quest'anno, che ci hanno consentito di realizzare opere importanti. Senza quelle risorse, bilancio alla mano, la Provincia avrebbe dovuto limitarsi alla gestione ordinaria e non sarebbe stata in grado di fornire le risposte che il territorio si attendeva. Non avrebbe potuto realizzare importanti opere viarie, non avrebbe sostenuto i progetti dei comuni, non avrebbe potuto accollarsi il mutuo per le tangenziali di Morbegno e di Tirano. Tre anni fa, l'accordo raggiunto fra l'allora presidente Fiorello Provera e Roberto Formigoni fu un successo straordinario. Ora, i tempi sono maturi per ottenere ancora di più: il trasferimento delle competenze del demanio idrico alla Provincia. In quest'ottica si colloca l'iniziativa del gruppo consiliare del Pdl che guarda al futuro: avere la gestione delle nostre acque significherà decidere autonomamente sulla più importante risorsa del nostro territorio. Quando ce ne siamo occupati in maniera diretta, l'esempio è quella della moratoria, abbiamo dimostrato di saperlo fare benissimo.
Abbiamo ottenuto le risorse del demanio idrico grazie al lavoro di squadra di Pdl e Lega Nord coordinato dal presidente Provera che ha trovato in Formigoni sensibilità e attenzione nei confronti delle esigenze del nostro territorio. Un passaggio storico nel quale ha contato la vicinanza del tiranese Roberto Baitieri alla Regione Lombardia e al presidente Formigoni. Sarebbe ingrato, oggi, criticare un accordo che in questi anni ci ha consentito di ottenere milioni e milioni di euro. Da quell'accordo straordinario ripartiamo per raggiungere un traguardo ancora più prestigioso.
Il Pdl è concentrato su questo, ma non dimentica che la partita decisiva per il futuro di Valtellina e Valchiavenna si gioca sulle grandi derivazioni in vista dell'imminente rinnovo delle concessioni idroelettriche. Anche qui l'asse con la Lega è solido. Da due anni sto lavorando insieme alla Provincia per ottenere questo grandioso risultato. Tenendo conto delle normative vigenti e nel pieno rispetto della legge, quello che vogliamo è dare alla nostra gente quanto le spetta, ridistribuire sul territorio i proventi della risorsa acqua. In questa battaglia possiamo contare sull'appoggio del ministro per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola, con il quale mi confronto spesso a Roma, e del presidente Formigoni a Milano. Il loro supporto sarà fondamentale".