2 28 INTERPELLANZA AL SINDACO DI SONDRIO SU CEDRO E PIAZZA

Riceviamo e pubblichiamo l'interpellanza presentata da quattro gruppi, come in calce, sulla questione del ventilato taglio del cedro e sulla riqualificazione della piazza.:

"I sottoscritti Capigruppo,

PREMESSO

- che con Delibera n. 231 del 15 ottobre del 2009 la Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo di riqualificazione di Piazza Campello limitatamente alla porzione adiacente il fianco sud della Collegiata, mentre ha rimandato l' approvazione del progetto definitivo complessivo a dopo l' illustrazione dello stesso alla popolazione;

- che sabato 17 ottobre si è tenuta la presentazione pubblica degli elaborati relativi alla sistemazione complessiva della piazza;

- che il progetto definitivo di riqualificazione così come presentato prevede l' abbattimento del cedro sito nell' aiuola di Piazza Campello;

- che in sede di presentazione pubblica così come nella seduta della 3a Commissione Consiliare del 15/10, è stata evidenziata la necessità di abbattere la pianta a causa del suo cattivo stato di salute e dei rischi per la sicurezza che da essa dipendono, e che a sostegno di questa tesi venivano addotte le conclusioni di una relazione eseguita dalla naturalista Dott.ssa Mariagrazia Cicardi per conto del Comune e della Società Sondrio Città Centro nel gennaio 2008;

CONSIDERATO

- che un gruppo di cittadini si è fatto promotore di una raccolta di firme per chiedere di mantenere in vita il cedro di Piazza Campello;

- che lo stesso gruppo ha incaricato la società cooperativa Demetra di effettuare tramite i suoi dottori agronomi una perizia sulle condizioni vegetative, fitosanitarie e strutturali del predetto cedro;

- che nei giorni scorsi, prima che fosse reso noto l' esito della perizia, il Sindaco intervenendo sui media locali ha ribadito che, sulla base di una serie di elementi evidenziati dalla summenzionata relazione naturalistica del 2008, risulta necessario procedere al taglio della pianta;

- che la perizia della Demetra Onlus , effettuata in data 1 febbraio e subito consegnata all' Ufficio Tecnico del Comune, giunge ad esiti differenti e sottolinea invece come il cedro goda di buona salute, così concludendosi: "si ritiene pertanto che il Cedro sia conservabile, programmando adeguati interventi di potatura";

VALUTATO

- che a tutt'oggi l' Amministrazione non ha fornito alcuna comunicazione o commento in merito agli esiti della suddetta perizia, né ha prodotto alcuna risposta ufficiale alle legittime richieste relative alla sorte del cedro di Piazza Campello espresse mediante petizione dal comitato civico proponente;

- che la questione non è stata mai portata all'attenzione della IIIa commissione comunale;

- che un gruppo di cittadini costituito democraticamente ha il diritto di esigere una risposta su un argomento tanto importante per la nostra città;

- che i consiglieri comunali hanno il diritto di conoscere tutte le informazioni che essi ritengono necessarie per l'esercizio della loro attività istituzionale;

TUTTO CIO' PREMESSO, CHIEDONO AL SINDACO

- se a fronte dell' esito della perizia fitosanitaria eseguita dalla cooperativa Demetra Onlus ritenga ancora valide le considerazioni contenute nella relazione naturalistica della dott.ssa Cicardi sulla necessità di tagliare il cedro;

- se la posizione sua e dell' Amministrazione circa la necessità di tagliare la pianta è rimasta immutata, e nel caso, su quali considerazioni si fonda;

- se è stato richiesto ai progettisti di Stelline di verificare la fattibilità di un' ipotesti di riqualificazione della piazza che preveda il mantenimento della pianta, o, in caso negativo, se non ritenga utile promuovere un approfondimento in tal senso;

- quali sono i termini temporali previsti per un eventuale rivisitazione del progetto definitivo complessivo, per la sua approvazione da parte della Giunta e per il completamento dei lavori di riqualificazione della piazza.

Andrea Massera (SONDRIO LIBERALE)

Piergiuseppe Forni (SONDRIO ANCH'IO)

Ivan Munarini (POPOLARI RETICI)

Aldo Faggi (PER SONDRIO FAGGI SINDACO)

Approfondimenti