3 10 TIRANO. FIRMA DELLO STATUTO DI RURENER PER L'AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA
Dal 10 al 12 marzo prossimi si incontreranno a Tirano le comunità pilota del progetto RURENER (Network of small RURal communities for ENERgetic-neutrality) per lo sviluppo di una rete tra le piccole comunità rurali che si prefiggono di diventare energeticamente autosufficienti.
Gli scopi del meeting tiranese sono scambio di esperienze, incontro con i rappresentanti dell'UE e con esperti, con lo scopo di promuovere il network e fornire alle comunità rurali tutti le informazioni e gli strumenti necessari al fine di raggiungere l'efficienza energetica.
RURENER è costituito da un consorzio di 12 partners provenienti da Francia, Germania, Italia, Spagna, Grecia, Romania, Ungheria e Regno Unito, dodici villaggi e piccole comunità dislocate in aree rurali che, promuovendo la produzione ed utilizzo di energia da fonti rinnovabili e l'efficienza energetica, intendono dare impulso ad uno sviluppo locale sostenibile.
IREALP - Istituto di Ricerca per l'Ecologia e l'Economia applicate alle Aree Alpine - ha scelto di coinvolgere, come area pilota italiana, il Comune di Tirano, focalizzando la propria attenzione sulla produzione di energia rinnovabile da biomasse come incentivo allo sviluppo economico locale (in particolar modo della filiera bosco-legno).
La firma dello Statuto di RURENER da parte dei sindaci delle comunità coinvolte è prevista per giovedì 11 marzo alle 12.10 presso il Municipio di Tirano in piazza Cavour 18. Sarà presente un interprete ENG_ITA.