3 20 INCONTRI CON L'AUTORE ALLA BIBLIOTECA DI SONDRIO

Continua il ciclo "Incontri con l'autore 2010" presso la Biblioteca Civica "Pio Rajna" di Sondrio, a Villa Quadrio. Prossimo appuntamento venerdì 26 marzo 2010 alle ore 17,00 per la presentazione del volume "OMERO NEL BALTICO - LE ORIGINI NORDICHE DELL'ODISSEA E DELL'ILIADE" di Felice Vinci (Palombi Editore) L'autore illustrerà i suoi più recenti studi, che portano ad ipotesi, se non a conclusioni, sulla presenza in Grecia di tradizioni orali precedenti ai poemi omerici, risalenti a popolazioni del nord-europa e ispiratrici delle narrazioni stesse.

IL LIBRO

Il reale scenario dell'Iliade e dell'Odissea è identificabile non nel mar Mediterraneo, dove dà adito a innumerevoli incongruenze (un clima sistematicamente freddo e perturbato, eroi biondi intabarrati in pesanti mantelli di lana, il Peloponneso pianeggiante...), ma nell'Europa settentrionale. Basta trasferire la geografia di Omero da Sud a Nord, dal Mediterraneo al Baltico, e ogni tassello del mosaico ritrova il suo giusto posto: le saghe omeriche le portarono in Grecia i grandi navigatori achei migrati dal Nord, perpetuando, di generazione in generazione, il ricordo delle gesta compiute dai loro antenati nella patria perduta. La messa per iscritto di questa antichissima tradizione orale, attorno all'VIII secolo a.C., ha poi portato alla stesura dei due poemi nella forma attuale.

L'AUTORE

Felice Vinci, nato nel 1946 a Roma, ha iniziato la sua ricerca sull'origine dei poemi omerici nel 1992. In questi anni è stato invitato a presentare Omero nel Baltico in diverse Università, sia italiane che estere. In particolare, nel 2004 ha presentato l'edizione russa all'Accademia delle Scienze di San Pietroburgo e nel 2005 ha svolto un seminario in due lezioni presso il Dipartimento di Geografia dell'Università La Sapienza di Roma, dove il libro è indicato fra i testi d'esame. Il libro è stato adottato anche al Bard College di New York, nell'ambito di un corso di alti studi su Omero (The Baltic Origins of Homero's Epic Tales, 2007).

Dalla provincia