3 30 GLI INDUSTRIALI FINANZIANO IL POLITEC. CONFINDUSTRIA SONDRIO SOTTOSCRIVE QUOTE PER 50.000 EURO
25 marzo 2010 - Confindustria Sondrio diventa socio finanziatore di Politec versando
50.000 euro nel capitale della società cooperativa del Polo tecnologico.
La decisione è stata presa in settimana dalla Giunta dell'Associazione, riunitasi presso la
sede di Via Trieste per discutere dell'argomento. Il sodalizio degli Industriali, da sempre
convinto assertore del progetto del Polo, presente nella compagine dei 23 soci fondatori
che alla fine del 2006, al termine di una lunga fase di gestazione, diedero vita alla società,
decide di puntare in alto ed investe risorse importanti per sviluppare e sostenere le attività
di Politec.
"Com'è abitudine dei nostri imprenditori, abbiamo fatto un'operazione industriale e non
finanziaria" spiega Paolo Mainetti, Presidente di Confindustria Sondrio. "Da sempre
sosteniamo con forza la necessità di una struttura locale che aiuti le imprese del territorio
a diventare più competitive: una sorta di hub dell'innovazione tecnologica. Abbiamo
aderito a Politec fin dalla prima ora, collaborato alla fase di start up guidata dalla politica
e, conclusa quella, contribuito al passaggio ad una nuova gestione a carattere più
imprenditoriale. Ora vogliamo dimostrare a tutti che il nostro è un impegno concreto e
tangibile: da qui la scelta di diventare soci finanziatori".
"Una decisione che ho molto apprezzato e per la quale ringrazio tutti i colleghi imprenditori
che l'hanno promossa e sostenuta" gli fa eco Luigi Lapsus, Presidente di Politec e Vice
Presidente di Confindustria Sondrio. "In Politec non possiamo prescindere da una forte
collaborazione con il settore industriale. Il Polo tecnologico ha l'ambizione di far crescere
le imprese e, attraverso di esse, l'intera economia del territorio. Abbiamo progetti
importanti da sviluppare e servirà il contributo di tutti: questa scelta di Confindustria è un
segnale incoraggiante per il futuro di Politec, una bella iniezione di fiducia".
L'Associazione degli Industriali, presente ai massimi livelli nell'organo amministrativo di
Politec attraverso il proprio Presidente Paolo Mainetti, va così ad affiancarsi agli altri
soggetti facenti parte del ristretto club dei soci finanziatori della cooperativa, che annovera
istituzioni come la Provincia, banche come il Credito Valtellinese e alcuni soci privati. Da
oggi le 210 imprese associate a Confindustria Sondrio, per le quali lavorano oltre 9.500
persone in tutta la provincia, saranno più vicine a Politec e godranno di una corsia
preferenziale nell'accesso al mondo dell'innovazione e della ricerca.
"Politec sta sviluppando progetti innovativi sulla banda larga, sull'energia, sui laboratori di
analisi. Ha creato una prima struttura di incubatore di imprese che presto ospiterà lo start
up di tre nuove iniziative imprenditoriali. Sono i temi che abbiamo sempre chiesto di
portare avanti: ora vediamo che si stanno facendo passi concreti nella giusta direzione"
spiega ancora Mainetti. "La vicinanza e la fiducia delle imprese è un elemento essenziale
per il successo di Politec. Diventando socio finanziatore Confindustria ha dimostrato di
crederci fino in fondo: ci auguriamo che altre Associazioni di rappresentanza del mondo
produttivo seguano presto il nostro esempio".
Fulvia Canovi