5 10 APPRENDERE LA SOSTENIBILITA': GLI ESEMPI DI FRIBURGO E MONACO DI BAVIERA

Toccare con mano concreti esempi di scelte sostenibili applicate ad un intero territorio è senza dubbio una dei modi più efficaci - e divertenti - di apprendere cosa si intende per sviluppo sostenibile. Nell'ambito del progetto "Valtellina 2015", Società di Sviluppo Locale, The Natural Step e l'Associazione VentiVenti, propongono due viaggi di apprendimento alla volta della città di Friburgo e delle Fiera Intersolar di Monaco di Baviera.

Friburgo 1-2 giugno 2010 - Da oltre un ventennio Friburgo si muove in una direzione di innovazione sostenibile. Lo scopo della visita è di conoscere le pratiche che hanno consentito alla città di diventare un centro di eccellenza a livello mondiale, toccare con mano esempi di pianificazione urbana sostenibile e aziende che spiccano per la produzione di prodotti innovativi. Oltre alla presentazione dei progetti modello, saranno spiegate le condizioni che li hanno resi possibili, la loro storia e il loro impatto sui cittadini e sull'economia locale.

Monaco di Baviera 10-11giugno 2010 - 1,35 milioni di abitanti e un obiettivo molto ambizioso: immettere in rete l'ammontare di energia da fonti rinnovabili sufficiente a coprire il fabbisogno energetico di tutte le abitazioni cittadine private entro il 2015 e alimentare l'intera città con fonti rinnovabili entro il 2025. Dal 7 all'11 giugno Monaco ospita Intersolar, la più grande fiera mondiale sulle energie rinnovabili e sul solare con 1.500 espositori da 40 paesi diversi.

Attenzione, posti limitati. Comunicate al più presto la propria disponibilità. Per maggiori informazioni: info@societasviluppo.sondrio.it

Associazione VentiVenti

Dalla provincia