5 20 SALAMANDRA NERA ALPINA SOTTO I RIFLETTORI AL MUSEO DI MORBEGNO

Ci saranno esperti e ricercatori svizzeri, austriaci e italiani al Workshop "Salamandra nera alpina" che si terrà venerdì 14 maggio presso il Museo civico di storia naturale di Morbegno. Il Parco promuove l'iniziativa in collaborazione co n il Museo morbegnese, il Parco Nazionale dello Stelvio, la Regione, la Societas Herpetologica Italica e il Centro Studi Arcadia. Per le sue abitudini schive e il suo habitat di alta quota, la Salamandra nera alpina è un anfibio di difficile individuazione, tanto che molti aspetti della biologia della specie restano oscuri e il Workshop consentirà di mettere in comune i risultati delle ultime ricerche condotte su questo anfibio. Nel corso della giornata di studio saranno infatti presentati i primi risultati delle nuove e capillari ricerche sulle Alpi Orobie e sul versante retico della Valtellina, le ultime conoscenze sulla distribuzione delle due sottospecie pezzate, Salamandra atra aurorae e Salamandra atra pasubiensis, i dati degli studi sul DNA anche di popolazioni italiane e la presentazione del Progetto Alpensalamander. Il Workshop è aperto a faunisti, naturalisti e a chiunque sia interessato allo studio e alla conservazione di questa e di altre specie di anfibi.


Dalla provincia