5 20 EXPO ALPS SEMPRE PIÙ LABORATORIO PER L'OFFERTA TURISTICA DI DOMANI

Mantenuta la nota qualità degli espositori, cresce il livello dei partner e dei loro contributi tecnico-scientifici. Prodotti, soluzioni e metodologie per progettare il turismo montano, dalle strutture alle destinazioni, ora anche sul web

Anche nella sua quinta edizione Expo Alps, il Salone per il Turismo e l'Ospitalità in Montagna, rinnova

la sfida per essere manifestazione che sappia andare oltre le aree e le date espositive, in calendario a

Livigno (SO) presso il Polifunzionale "Plaza Placheda", dal 29 maggio al 1 giugno 2010.

Sfida affrontata e vinta anche negli scorsi 4 anni, come conferma il supporto degli espositori in costante

crescita qualitativa e numerica, al pari del supporto dal mondo istituzionale ed imprenditoriale (ribadito

in una recente riunione operativa che ha lanciato la volata organizzativa di questi ultimi 20 giorni),

nonché da quello tecnico-scientifico. Su quest'ultimo fronte si registrano nuovi contributi di prestigio

circa il tema in continua evoluzione della progettazione sostenibile.

In particolare si rinnova il rapporto con Politec Valtellina, il polo dedicato alla ricerca ed all'innovazione

della provincia di Sondrio, e con l'Agenzia CasaClima di Bolzano che riserverà per Expo Alps

l'anteprima per la provincia di Sondrio del modello ClimaHotel; accanto a loro le novità, tra gli

espositori e nelle conferenze, del modello di casa passiva 'PassivHaus' di Domus Mia Agenzia,

nonché l'ingresso tra i partner di Expo Alps 2010 da parte di IREALP, l'Istituto di Ricerca per l'Ecologia

e l'Economia Applicate alle Aree Alpine emanazione di Regione Lombardia. Saranno così evidenziati,

anche da ulteriori testimonial del settore (di prossima comunicazione), percorsi di studio e proposte

tecniche elaborate in materia di rispetto ambientale, nella direzione della promozione di uno sviluppo

territoriale armonico e sostenibile per la montagna, con evidenti riflessi sull'appetibilità turistica delle

strutture e delle località.

Interessante occasione per mettere a confronto qualificati approcci al tema 'sostenibilità' da valorizzare

non solo durante i giorni del salone, tanto che l'organizzazione di Querida mette già da oggi on-line il

nuovo sito www.expoalps.it, piattaforma di comunicazione che porterà la manifestazione ad essere

raggiungibile con un click da pubblico, espositori ed operatori. Da qui saranno scaricabili i programmi

ufficiali degli eventi collaterali e della convegnistica, le newsletter per gli operatori, l'elenco espositori, i

comunicati stampa. In particolare, dopo ogni sessione di approfondimento, saranno pubblicati abstract

riferiti agli interventi dei relatori, aumentando così la circolazione delle idee, delle tematiche e delle

prassi che costituiscono da sempre il valore aggiunto della formula di Expo Alps.

Anche Aquagranda (www.aquagrandalivigno.com), partner dell'evento, aggiunge valore alla visita a

Expo Alps 2010. Oltre a curare la ristorazione interna all'area espositiva, riserverà ai visitatori paganti

della fiera uno sconto pari al prezzo d'ingresso all'Expo (5,00€) sull'accesso alla nuova struttura SPA

aperta da Swim Planet a Livigno. Unica condizione per aderire alla promozione valida ogni giorno sino

al 30 giugno 2010 è conservare il biglietto, da esibire alla cassa di Aquagranda.

Expo Alps è un evento del Gruppo Querida supportato dall'Amministrazione Provinciale di Sondrio e gode del patrocinio di:

Regione Lombardia, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Sondrio, Consorzio BIM dell'Adda, Comunità Montana

Alta Valtellina, Comune di Livigno, APT Livigno, Consorzio Turistico Provinciale di Sondrio, Confartigianato Imprese della provincia di

Sondrio, Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi con Federalberghi della provincia di Sondrio, Confindustria Sondrio, IREALP,

Politec Valtellina, Regione Valposchiavo, Associazione Artigiani e Commercianti di Poschiavo; partners dell'evento: Associazione

Turismo e Commercio Livigno; Aquagranda Livigno; Ferrari Promotion; media partner: CentroValle In Netweek

Il Gruppo Querida nasce dall'esperienza di un gruppo di professionisti, con formazione e competenze

specifiche maturate nell'ambito dell'organizzazione di fiere ed eventi. Grazie ad una struttura flessibile Querida

è in grado di gestire prodotti "chiavi in mano" oppure proporre consulenze specifiche per la progettazione

creativa, il coordinamento organizzativo, gli allestimenti e la comunicazione dell'evento.

Dalla provincia