5 30 'ESSENZA E MATERIA'
Questa mostra nasce dall'incontro di due artiste alla ricerca dell'Essenza, un viaggio introspettivo, intimista che ha dato origine al titolo " Essenza e Materia"
Utilizzano entrambe la contaminazione, sperimentano e si muovono intorno alla materia, come serrata indagine sulle sue possibilità espressive, sulle sue capacità di trasformarsi in altro.
Le loro opere sono trame che nascondono e contemporaneamente mostrano l'essenza , impenetrabile agli sguardi superficiali
Ester Negretti incide la tela per evidenziare la tattilità della superficie e creare sapientemente escrescenze e solchi, sovrapposizioni e incrinature, pigmentata, utilizzando con grande raffinatezza il bianco e il nero, colori non-colori che esaltano la luce sublimandola.
Per Liana Gianoli la struttura portante dell'opera é materia duttile da cui l'artista, con certosino rigore, plasma le sue forme, senza mai abbandonarsi alla felicità manuale del fare, ma anzi cercando sempre un sottile equilibrio tra le intrinseche potenzialità del materiale scelto e la costruzione necessaria per sottometterlo alla specificità del linguaggio.
In questa mostra la tensione poetica si mescola inscindibilmente alla sensualità di una sostanza sensibile, fatta di superfici porose e sapienti consunzioni, di corrugamenti e sorprendenti stratificazioni, di slabbrature e improbabili addensamenti.
Ester e Liana con la materia distruggono e contraddicono lo spazio e con la geometria applicano la stessa operazione al tempo.
Se volessimo racchiudere questa mostra in una formula sarebbe: essenza = forma + essere.
Liana
Liana Gianoli è nata a Chiavenna, Sondrio. Vive a Castagneto Carducci, Toscana, lavora tra l'Italia e l'Europa.
Il suo interesse artistico negli anni si è concentrato sul mosaico e nel 2000/2001 ha frequentato a Ravenna il Centro Internazionale Studi per l'Insegnamento del Mosaico, CISIM.
Ha partecipato alle mostre: (2000) ScarpatettiArte Sondrio; AIMA S. Pietro Berbenno, Sondrio, MIA (Ente Mostre di Monza e Brianza); (2001) ScarpatettiArte Sondrio; (2003) Ex-convento delle Agostiniane Chiavenna; Interno 15/16 Milano; (2006) Antiquariato e Musica nelle antiche corti di Lucca; (2007) Sala Esposizioni del Centro Civico di Bolgheri, Livorno; (2010) Studio Palla di Pietrasanta, Lucca.
Attualmente sta lavorando ad un progetto per un mosaico pavimentale per le residenze di Calambrone, Livorno.
Ester
Ester Negretti vive e dipinge in un paesino della provincia di Como. Dai genitori Valtellinesi ha ereditato l'amore per la Valtellina più precisamente Chiuro dove ama dipingere. Appassionata di pittura, e fin da subito, di tutto ciò che riguarda la percezione del colore, resta fortemente colpita dalla luce che modella i dipinti leonardeschi, per poi interessarsi alle opere dei Maestri dell'Impressionismo; approda quindi al colore come elemento fondamentale. Ha conseguito il diploma presso l'itis di Setificio di Como; successivamente ha collaborato con diversi studi di disegno, creando carte da parato, arredamento e abbigliamento. Nel contempo ha frequentato alcuni corsi di decorazione, trompe l'oeil e pittura. Attualmente, con un gruppo di pittori partecipa ad attività culturali ed artistiche e prosegue nella sua ricerca di materiali, colori e strumenti. Ha partecipato a numerosi concorsi e mostre fin da giovanissima.