6 19 -------------------------> A BRUSIO FESTA DEL CENTENARIO DEL TRENINO ROSSO CON LA PRESIDENTE DELLA SVIZZERA DORIS LETHARD. LABIRINTO E CENA DI GALA. OGGI, DOMENICA 20, SI CONTINUA. E C'E' ANCHE SONDRIO (Aggiornamento del 19.6)
Sabato 19 e domenica 20 giugno a Brusio grande festa popolare per il centenario del Trenino Rosso, scenario inconsueto il viadotto elicoidale, prodigio della tecnica ferroviaria. Anteprima eccezionale di alto livello venerdì 18 per onorare la Presidente della Confederazione Svizzera, e Ministro dell'Economia, Doris Leuthard. C'era la Svizzera che conta, con presenze da Berna, cantonale e della Valposchiavo (Gran consiglieri, Podestà di Poschiavo, Sindaco di Brusio, Presidente della Regione ed anche il neo-eletto dr. Luminati che è il Presidente della Tessitura), ma anche una delegazione italiana con il Presidente del Comitato italo-svizzero per le infrastrutture, Viceministro Roberto Castelli, l'assessore regionale Raffaele Cattaneo, il Presidente della Provincia Massimo Sertori con l'assessore Pasina, il Sindaco di Tirano Del Simone, V.Presidente della CM di Tirano Dino Negri, il dr. Garzetti per il Creval, Presidente e direttore dell'Azienda per la Formazione professionale di Sondrio, Alberto Frizziero e Lorena Bonetti, gli assessori tiranesi Della Vedova e Stoppani. In tutto 280 invitati e 40 giornalisti. Organizzazione della Società Retica.
La Presidente, appena rientrata dal Sudafrica ove aveva partecipato anche alla cerimonia inaugurale, ha avuto una serie di complimenti, anche nei discorsi ufficiali, per lo splendido successo della nazionale elvetica contro i campioni europei della Spagna. La via l'aveva aperta il Presidente dell'AFP di Sondrio Frizziero - "stavo salendo sul labirinto a fianco della Presidente e la prima cosa che mi è venuta in mente di dire all'illustre ospite, persona di simpatia istintiva, è stata proprio quella di fare le congratulazioni per la vittoria sul campo", dice lui -. A proposito del 'Labirinto': è un vero e proprio labirinto che si percorre salendo. Per indovinare il percorso giusto per uscire bisogna cercare di seguire una serie di tabelle che illustrano lo sviluppo del trenino rosso dalla progettazione alla nascita e sino ad oggi. Curioso.
Al taglio del nastro ha provveduto la Presidente Doris Leuthard con il Consigliere di Stato Stefan Engler, il Viceministro dei Trasporti Roberto Castelli, l'assessore alle Infrastrutture e mobilità lombardo Raffaele Cattaneo e il direttore della Ferrovia retica Erwin Rutishauser che ha rivolto il suo saluto inaugurale preceduto e seguito da un eclettico cabarettista - e suonatore degli strumenti più strani -, Flurin Caviezel che non ha cambiato atteggiamento neanche quando è salita sul palco, durante la cena, la Presidente, alla quale ha regalato un'orsa di peluche, di nome 'Nina' precisando l'assonanza linguistica: 'BärNina'.
Discorsi durante la sontuosa cena di gala - a cura dei poschiavini Davide Migliacci e Flavio Lardi.-, vallette tre ragazze con i vestiti realizzati all'AFP di Sondrio con tessuti della Tessitura di Valposchiavo, e finale con uno spettacolo pirotecnico.
Oggi, sabato 19, la sfilata di moda
Simbiosi Sondrio-Poschiavo
Oggi e domani festa popolare in particolare con la sfilata di moda. In passerella 25 abiti realizzati, accessori compresi, dalle allieve dell'Azienda di Formazione Professionale di Sondrio con tessuti della Tessitura 'artigianale' di Poschiavo. Preparazione, acconciature ecc. delle modelle sempre a cura dei docenti dell'AFP di Sondrio.
Ore 19.30, viadotto di Brusio.
Le altre iniziative:
Sabato, 19 giugno 2010
Arena in festa presso il viadotto elicoidale di Brusio
10.30 - 18.00 • «Labirinto rosso del Bernina»
• Mercatino Valposchiavo
• Punto di ristoro nel tendone e nell'arena in festa
• «Festa Bernina» per bambini
• Brusio ieri e oggi: visita individuale del paese
(Guide presso il viadotto, ai crot e Casa Besta)
18.00 - 02.00 • Festa con specialità culinarie della Valposchiavo,
intrattenimento con programma sorpresa
19.00 • Torta di compleanno - la FR offre il dessert
• Manuela Tuena con il Coro delle Voci bianche,
accompagnata al pianoforte da Annalisa Ferrara
19.30 • «VESTIRE IL CENTENARIO»: SFILATA IN ABITI REALIZZATI CON TESSUTI
DELLA TESSITURA ARTIGIANALE DI VALPOSCHIAVO DAGLI ALIEVI DELLA
SCUOLA PROFESSIONALE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
20.30 - 21.30 • Rassegna di locomotive con veicoli di tutte le generazioni
21.00 - 02.30 • Valposchiavo/Tirano:
- Alle 21:00 e alle 22:00 degli autobus gratuiti collegheranno
Poschiavo a Tirano
- Tra le 23:00 e le 2:30 degli autobus gratuiti collegheranno
Poschiavo a Tirano ogni 30 minuti.
• Engadina:
Alle 23.15 un autopostale partirà per l'Engadina (Pontresina,
Samedan, St. Moritz). Per questo spostamento extra è
necessario un documento di viaggio valido. Prenotazione entro
le 19.00 del 19.06.10 chiamando il numero +41 (0)81 288 65 65.
21.30 - 01.30 • Intrattenimento musicale nel tendone:
21.30: Corsino
23.00: Keko e Folkimia
00.30: John Titor Sound Project
21.45 • Allestimento a sorpresa ed ad effetto delle tappe più
importanti nella storia della linea del Bernina
22.30 • Grande spettacolo pirotecnico nel viadotto elicoidale
Festa a Poschiavo
10.30 - 18.00 • Mostra di modellismo ferroviario nel deposito FR
• Simulatore di guida
• Esposizione di materiale rotabile
• Mostre ed allestimenti
• Visite giudate del paese (iscrizione presso l'Info Point)
Ospizio Bernina
12.50 - 14.15 • Inaugurazione della scultura «ARK SOUND»
• Inaugurazione della mostra naturalistica «Bernina Mondo»
• Consegna del «testimone» al comitato organizzativo
della festa di Pontresina
15.00 - 16.00 • Alp Grüm: Uncool / Mytha Alphorn Quartet
Domenica, 20 giugno 2010
Arena in festa presso il viadotto elicoidale di Brusio
10.30 - 16.00 • «Labirinto rosso del Bernina»
• Mercatino della Valposchiavo
• Punto di ristoro nel tendone e nell'arena in festa
• «Festa Bernina» per bambini
Festa a Poschiavo
10.30 - 16.00 • Mostra di modellismo ferroviario nel deposito FR
• Simulatore di guida
• Esposizione di materiale rotabile
• Mostre ed allestimenti
• Visite giudate del paese (iscrizione presso l'Info Point)
Altre attrazioni
• Visita al «Giardino dei ghiacciai» di Cavaglia
• Mostra naturalistica «Bernina Mondo» a Ospizio Bernina
• Scultura «ARK SOUND» sul Lago Bianco
• Escursione individuale sul sentiero «Via Albula / Bernina»
dall'Ospizio Bernina ad Alp Grüm
L.A.