6 20 UCINA - CONFINDUSTRIA NAUTICA: LORENZO SELVA ELETTO A CHICAGO PRESIDENTE DI ICOMIA (INTERNATIONAL COUNCIL OF MARINE INDUSTRY ASSOCIATIONS)

Si tratta della prima presidenza ricoperta da un imprenditore della nautica italiana (e ovviamente valtellinese) in 44 anni di storia di ICOMIA, che riunisce 32 Paesi

Sabato 12 giugno a Chicago, nell'ambito del 44° Annual General Meeeting di ICOMIA, è stato eletto il nuovo Comitato Esecutivo alla cui Presidenza è stato nominato Lorenzo Selva, già Vice Presidente di UCINA - Confindustria Nautica e di ELMIF (European Leisure Marine Industry Federation).

La Presidenza di Lorenzo Selva a capo dell'Associazione che riunisce tutte le maggiori federazioni nautiche nazionali del mondo è una conferma del ruolo che la nautica italiana svolge nell'ambito del panorama mondiale e rappresenta un importante risultato che va a premiare l'impegno e la passione di un imprenditore della piccola nautica.

Lorenzo Selva, che succede all'americano Thomas Dammrich già presidente del NMMA (l'associazione di categoria americana), è nato a Monza nel 1960, è sposato ed ha cinque figli. In UCINA ricopre la carica di Consigliere dal 1996 ed è Vice Presidente dal 2002. E' Presidente e Amministratore Delegato della Selva S.p.a. che, da oltre 50 anni, produce motori marini con un'attenzione costante verso la qualità e lo sviluppo tecnologico, che fanno dell'azienda una realtà leader nel mercato nautico europeo.

Nella storia di ICOMIA è la prima volta che viene eletto un Presidente proveniente dall'industria nautica italiana. Fondata nel 1965, ICOMIA ha l'obiettivo di rappresentare le associazioni di categoria della nautica da diporto e costituire una voce unica dell'industria nautica nel mondo.

Sono 32 i Paesi che fanno parte di ICOMIA: Argentina, Australia, Belgio, Canada, Cina, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, India, Irlanda, Italia, Giappone, Libano, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Gran Bretagna, USA.

Dalla provincia