8 20 11 FANTASMI AL CASTELLO: TUTTI A VEDERLI!
Domenica 22 agosto, a seguito delle numerose richieste, presso il Castello di Vezio, sarà rinnovato l'appuntamento con i fantasmi. La manifestazione, che ha riscosso un notevole successo nell'edizione di domenica 1 agosto, avrà luogo all'interno delle mura del Castello dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 14 alle 16.
Sagome spettrali, molto suggestive nel contesto medioevale del Castello, verranno realizzate sul posto utilizzando garza e gesso. Saranno posizionate nei giardini, guarderanno il magnifico panorama insieme a voi, vi spieranno dagli alberi, vi aspetterenno dietro gli angoli e vi accompagneranno in cima alla torre.
Il pubblico potrà partecipare direttamente alla loro realizzazione offrendosi volontario per posare.
Il "modello", dopo aver scelto una posizione consona e protetto da una pellicola trasparente, sarà ricoperto da una miscela di garza e gesso e dovrà rimanere immobile fino a completa asciugatura (dai15 ai 30 minuti).
Una volta asciutto, il fantasma verrà sfilato dal modello e posizionato nel Castello, dove rimarrà in mostra fino al suo completo deterioramento.
Dov'è il Castello di Vezio?
A Varenna-centro al ponte prendere per Esino Lario e, dopo alcuni tornanti, svoltare a destra per Vezio/Castello di Vezio. Proseguire fino al termine della strada carrozzabile e parcheggiare nell'ampio parcheggio superiore. Dirigersi quindi a piedi verso il paese, percorrendo la via porfidata in discesa. Al termine di questa via, dove sulla sinistra c'é il ristorante "il Portichetto" svoltare a destra e subito dopo a sinistra (piazzetta Belvedere). Proseguire diritti nella stretta via al Castello. Sulla destra il Negozio/Laboratorio "Le Ceramiche di Vezio", proseguire lungo la via fino ad arrivare alla piazza della Chiesetta di Sant'Antonio Abate e al cimitero (sicuramente il più piccolo mai visto). In fondo alla piazza si vede un cancello verde, apertolo si sale ancora per pochi passi per arrivare all'ingresso del Castello di Vezio.
Il Castello di Vezio é un centro di allevamento, cura e addestramento di rapaci. I rapaci sono esposti tutti i giorni,tranne che in mancanza del falconiere, dalle 10 alle 16 nel giardino del castello.