8 30 29 CTS: A SONDRIO L'ORSO COME LEVA DI MARKETING TERRITORIALE
Roma, 23 agosto 2010 - Evidenziare quanto la presenza dell'orso rappresenti un punto di forza per la valorizzazione del territorio e per la costruzione di un'offerta turistica. Ed ancora, rivalutare la risorsa orso coinvolgendo attivamente operatori del turismo e promuovendo forme di ecoturismo.
Sono questi gli obiettivi di un ciclo di quattro incontri che si terranno nell'ambito del progetto "Un orso per amico" promosso da CTS (Centro Turistico Studentesco e giovanile) e Regione Lombardia volto a sensibilizzare e comunicare al grande pubblico l'importanza della presenza dell'orso sia dal punto di vista della biodiversità che da quello socio economico. Oltre a rappresentare un ottimo indicatore della qualità dell'ambiente dei luoghi che ospitano questa specie la presenza del plantigrado in alcune aree della Lombardia costituisce un'occasione per sviluppare forme di ecoturismo legate in generale alla fruizione dell'ambiente naturale e, in particolare, alla presenza dell'orso che può costituire una vera leva di marketing territoriale.
Il primo dei quattro appuntamenti previsti si svolgerà a Sondrio (c/o Sala conferenze "E. Vitali" - Via delle Pergole, 10 angolo Via Cesura) il 1 settembre p.v. dalle ore 14.30. Gli incontri sono rivolti specificatamente agli operatori del turismo ma aperti alle amministrazioni e alle popolazioni locali.
Il seminario durerà circa 2 ore, ci sarà una prima parte in cui si parlerà in modo specifico dell'orso (le sue caratteristiche biologiche, la distribuzione sulle Alpi e la sua pericolosità) e una seconda in cui si illustrerà in che modo l'orso possa rappresentare una risorsa per costruire un'offerta (eco)turistica.
All'evento interverranno: Franco Mari,biologo ed esperto faunistico, e Lucia Cavaliere, Settore Turismo Sostenibile e Parchi CTS. Ampio spazio sarà lasciato alle domande dei partecipanti.
Pietro Briganò (CTS)
Il Centro Turistico Studentesco e Giovanile è lieto di invitare
MERCOLEDÌ 1 settembre, ore 14.30 - INCONTRO su "LA RISORSA ORSO"
Sala conferenze "E. Vitali" - Via delle Pergole, 10 angolo Via Cesura - Sondrio (SO)
Programma
• Ore 14.30: L'ORSO. Biologia, distribuzione sulle Alpi e pericolosità di questa specie.
Interverrà il Dott. Franco Mari, biologo ed esperto faunistico.
• Ore 15.30: . L'orso come risorsa per costruire una nuova proposta eco-turistica.
Interverrà la Dott.sa Lucia Cavaliere , Settore Turismo Sostenibile e Parchi di CTS
Info.: 06 64960384 - progettiambiente@cts.it