9 30 38 GENITORI E FIGLI (E NOSTRA NOTA)

Caro Direttore,

io come molte altre famiglie italiane ho sempre ritenuto la Domenica il giorno ideale per stare uniti in famiglia. Il pranzo di mezzogiorno era l'occasione per dialogare con i figli o per riunirsi con parenti e amici. Da qualche tempo questo é reso sempre più difficile da una società più interessata al profitto che ai veri valori.

Spesso la Domenica i miei figli rimangono a letto fino al tardo pomeriggio per recuperare le energie spese nella notte bianca in discoteca o nei pubs, che ormai non hanno più regole di orari. Adesso anche le partite di campionato si giocano alle 12,30 !

Tutto ciò contribuisce a sfasciare ancora di più la famiglia .Sfasciandosi la famiglia si sfasciano tutti i rapporti sociali. Dove andremo a finire?

La ringrazio se potrà gentilmente pubblicare, essendo un tema molto sentito dalle famiglie italiane.

Cordiali saluti

Lorella Groten

Nostra nota

Ricordiamo la frase pronunciata da Cicerone 2073 anni fa in una delle 4 'arringhe' contro Catilina: "O tempora, o mores!", vale a dire "Che tempi, che costumi!". Questo per dire che il cambiamento tra generazioni è sempre stato e sempre sarà una costante. Il progresso ha accelerato i cambiamenti, distanziato nel tempo usi e abitudini della generazione nostra, di genitori, rispetto a quella loro, di figli. Dato che i valori non cambiano, cambiando solo il modo di seguirli, si tratta di adeguarsi ricordando la sequoia. Dicono i botanici che la sequoia di oggi adeguandosi al mutare del clima e delle condizioni esterne ha saputo restare imponente e rigogliosa. Altra pianta, in tempo lontanissimo rivale per dimensioni con la sequoia, ha scelto di difendere le sue caratteristiche formali. Le foglie e tanti sltri particolari sono rimasti quelli di antiche ere ma per questa difesa ad oltranza ha pagato un duro prezzo: oggi è alta tra un metro e mezzo e due. Messaggio chiaro. I genitori debbono cercare di stare al passo con i tempi non per imporre ma per scelte consapevoli dei figli, obiettivo la comprensione dei valori fondamentali.

NdD

Approfondimenti