10 30 15 "RICORDI, TRADIZIONI E VALORI DELLA GENTE DI MONTAGNA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA" - PRESENTAZIONE A ROMA

Si è svolta a Roma, lp scorso 16 ottobre, presso la sede della Famiglia Valtellinese, la seconda presentazione di "Ricordi, tradizioni e valori della gente di montagna della Valtellina e della Valchiavenna", pubblicazione realizzata dal Laboratorio Poetico del Circolo Culturale F/N morbegnese in collaborazione con l'Associazione romana e con il contributo degli Enti Locali, in particolare della Pro Valtellina. L'antologia raccoglie alcuni componimenti poetici e alcuni racconti (sedici per sezione) che raccontano in versi e in prosa immagini, frammenti, microstorie del territorio e delle memorie della provincia di Sondrio. La prima presentazione dell'opera è avvenuta a Berbenno di Valtellina il 22 agosto 2010, nell'ambito della manifestazione A.M.A., a cura del Circolo Culturale Morbegnese, con ospite il Presidente della Famiglia Valtellinese di Roma Leonardo Marchettini e una delegazione di autori romani già in provincia per le consuete vacanze estive sulla Costiera dei Cech. A rappresentare il Circolo Culturale Morbegnese, a Roma si è recato il Presidente Lorenzo Del Barba con la moglie. Alcune notizie in merito allo svolgimento della manifestazione ci sono giunte dal poeta Carlo Pini, prezioso contatto tra l'Associazione di Roma e il Laboratorio Poetico durante tutta l'iniziativa. Ci riferisce:" La serata è stato un successo per la qualità della manifestazione. La dr.ssa Antonella Pagano, membro di alcune giure di concorsi letterari ha interpretato con maestria da attrice le poesie e i racconti selezionati nell'opera. Gli autori sono rimasti a bocca aperta nell'ascoltare le sue parole. La signora Pagano ha scelto tra le sue letture la poesia "Sostila" di Paola Mara De Maestri e il racconto di Gabriele Tonelli dal titolo "Le ragioni della gioia", definendoli migliori autori valtellinesi presenti nell'opera. Erano presenti alla serata una settantina di persone, nonostante la pioggia e il blocco di una parte della città da parte dei cortei Fiom…

Dalla provincia